Circonvallazione con il Tav: Serravalle chiede aiuto
Home
Giampiero Carbone - redazione@novionline.it  
21 Febbraio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Circonvallazione con il Tav: Serravalle chiede aiuto

Il Comune scrive ai sindaci dei paesi limitrofi: "Aiutateci, la nuova strada serve anche ai vostri concittadini"

Il Comune scrive ai sindaci dei paesi limitrofi: "Aiutateci, la nuova strada serve anche ai vostri concittadini"

SERRAVALLE SCRIVIA – Serravalle chiede aiuto agli altri Comuni limitrofi per ottenere i fondi per la circonvallazione.
Il 7 febbraio il Consiglio comunale ha deliberato (con il voto contrario dei Consiglieri Elio Pollero e Walter Zerbo) un odg con la richiesta, rivolta tra gli altri a Rfi e Cociv, di valutare, nell’ambito della realizzazione del Terzo valico, l’utilizzo dei soldi previsti per il trasporto su ferro dello smarino (circa 43 milioni di euro), ipotesi bocciata da Rfi, a favore della circonvallazione di Serravalle, opera attesa da decenni e mai costruita per i costi troppo elevati. Rfi avrebbe detto no alla proposta dei sindaci e della Regione poiché il trasporto su ferro non sarebbe fattibile. Una scelta che si traduce in un intasamento delle strade provinciali tra Arquata, Serravalle e Vignole, in particolare per il casello della A7 in quest’ultimo paese.
La delibera di Serravalle è stata inviata a tutti i Comuni del circondario “i cui residenti – spiegano il sindaco, Alberto Carbone, e l’assessore Antonino Bailo – affrontano, tutti i giorni, i disagi causati dall’attraversamento dell’abitato di Serravalle. Ai sindaci dei Comuni limitrofi abbiamo chiesto di condividere la deliberazione assunta dalla nostra assemblea cittadina all’interno dei rispettivi Consigli Comunali, nella consapevolezza che la “circonvallazione” di Serravalle riveste un carattere di interesse sovracomunale e che la medesima risolverebbe in maniera definitiva i problemi del traffico stradale dell’intera zona. Confidiamo che la nostra proposta trovi un sollecito e positivo riscontro da parte di tutti i Comuni interessati”.
L’amministrazione serravallese si è detta pronta anche a rinunciare agli interventi concordati con Rfi sulla linea ferroviaria storica, cioè l’adeguamento di alcuni sottopassi. I soldi previsti ( 13 milioni) dovrebbero andare anch’essi alla circonvallazione, la quale necessiterebbe comunque di altri fondi, visto che il costo è stato stimato in 78 milioni di euro.
In consiglio Bailo ha anche affermato che il Comune è pronto a sopportare il transito dei camion del Cociv per alcuni anni nel caso la proposta sulla circonvallazione venga accolta.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione