Gal Giarolo Leader, un incontro per il futuro
Nel corso del convegno che ha avuto luogo il 24 febbraio, l'associazione ha presentato il programma degli investimenti per il 2014 - 2020. Gran parte del progetto riguarda la promozione dei prodotti agroalimentari tipici del territorio sul mercato
Nel corso del convegno che ha avuto luogo il 24 febbraio, l'associazione ha presentato il programma degli investimenti per il 2014 - 2020. Gran parte del progetto riguarda la promozione dei prodotti agroalimentari tipici del territorio sul mercato
Le idee proposte nel corso del convegno riguardano i prossimi investimento del Gal, che riguardano le prestazioni globali dell’azienda agricola nei settori della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti tipici, oltre a quelli connessi alla valorizzazione, in termini di pubblica utilità, di zone di grande pregio naturale e paesaggistico all’interno del nostro territorio. Inoltre, uno degli scopi primari rimane il miglioramento e l’ampliamento dei servizi per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative, oltre all’aumento dei punti di informazione a livello turistico e segnaletico nei luoghi di interesse turistico. Fondamentale anche investire sulla gestione e valorizzazione delle risorse idriche, soprattutto in riferimento alle attività agricole locali.
Un’ampia parte del progetto riguarda l’attività di promozione dei prodotti agroalimentari tipici del territorio sul mercato, anche attraverso piccole reti logistiche per il collocamento dei prodotti. Infine, la valorizzazione della produzione dell’energia rinnovabile favorirà l’approvvigionamento del legno, recuperando vecchie infrastrutture e creando nuovi collegamenti con una rete di strade forestali che convergano su apposite piattaforme di stoccaggio. L’ultima parte del progetto riguarderà anche il potenziamento e l’informatizzazione dei servizi ai cittadini e alle aziende, che potranno usufruire delle novità apportate nel sito dell’associazione Gal Giarolo.