“Ma che dieta è”, ripartono gli incontri dell’Unitre
Home
Arianna Borgoglio  
6 Marzo 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

“Ma che dieta è”, ripartono gli incontri dell’Unitre

Domani, venerdì 7 marzo, alla sala Juta di via Buozzi, riprendono il via gli incontri dell'Univerisità della Terza Età. Il dottor Paolo Maresca parlerà metterà in guardia da quei regimi alimentari, spesso dettati da mode e tante volte sconsiderati o pericolosi, fornendo informazioni per una dieta giusta ed equilibrata

Domani, venerdì 7 marzo, alla sala Juta di via Buozzi, riprendono il via gli incontri dell'Univerisità della Terza Età. Il dottor Paolo Maresca parlerà metterà in guardia da quei regimi alimentari, spesso dettati da mode e tante volte sconsiderati o pericolosi, fornendo informazioni per una dieta giusta ed equilibrata

ARQUATA SCRIVIA – Riprenderanno domani, venerdì 7 marzo, alle ore 21.00, presso la sala Juta in via Buozzi a Arquata Scrivia, le conferenze organizzate dall’Unitre (Università della Terza Età) Arquata Grondona, con l’interessante appuntamento con il dottor Paolo Maresca [nella foto], che presenterà alcune considerazioni sui criteri di scelta delle diete e sui rischi e benefici che ne conseguono.

“Ma che dietà è”, questo il titolo dell’incontro, particolarmente appropriato in un momento in cui spopolano diete di ogni genere, dettate da mode o da diversi interessi, spesso sconsiderate o addirittura pericolose per il nostro organismo. L’obiettivo di Maresca è quello di fornire informazioni per una dieta seria, giusta, una vera e propria educazione alla dieta, anche in vista della prossima stagione estiva, il periodo della tanto temuta “prova costume”. Maresca evidenzierà anche le motivazioni spesso sottese alla scelta di mettersi a dieta: non si tratta solamente di una scelta estetica, ma del bisogno di cambiare qualcosa dentro di sé, una pulsione interiore che spinge a migliorarsi e sentirsi più sereni all’intero del proprio corpo.

Insomma, si parlerà sì di calorie, carboidrati, grassi e così via, ma anche degli interessi economici che spesso regolano questo settore, e dei rimedi per avere un rapporto sano e consapevole con il cibo e il proprio organismo. Per chi non lo conoscesse, Paolo Maresca è nato a Napoli nel 1956, abita a Arquata, è laureato in medicina e chirurgia e specializzato in endocrinologia, malattie del metabolismo e angiologia. In servizio presso il reparto di malattie metaboliche e diabetologia di Alessandria, è responsabile dell’ambulatorio del piede diabetico.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione