Italcementi, le ceneri tornano in Commissione
Home

Italcementi, le ceneri tornano in Commissione

Mercoledì alle 17, in municipio a Novi, nuova seduta della Commissione Lavori pubblici per approfondire i rischi del progetto previsto nel cementificio, alla presenza di Alberto Maffiotti (Arpa)

Mercoledì alle 17, in municipio a Novi, nuova seduta della Commissione Lavori pubblici per approfondire i rischi del progetto previsto nel cementificio, alla presenza di Alberto Maffiotti (Arpa)

NOVI LIGURE – La questione Italcementi torna all’attenzione dei consiglieri comunali di Novi Ligure mercoledì prossimo. Alle 17 è stata infatti nuovamente convocata la Commissione Lavori Pubblici per discutere del progetto di utilizzo delle ceneri volanti nella produzione del cemento, ceneri che, secondo il progetto, arriveranno dalle centrali a carbone di Fiumesanto (Ss) e Vado Ligure (Sv), quest’ultima al centro di un’indagine della Procura della repubblica di Savona riferita al presunto collegamento tra le emissioni dell’impianto e la morte di 400 persone.

Nella commissione che si è svolta martedì, molti i dubbi e timori sollevati dai consiglieri di maggioranza e opposizione, tutti o quasi concordi nel ritenere necessario un approfondimento rispetto alla posizione presa dal Comune in conferenza dei servizi. Nel parere dei tecnici comunali è infatti scritto che non serve la valutazione di impatto ambientale per il progetto Italcementi ma, come è emerso in Commissione, ci sono studi che sostengono la presenza di sostanze molto pericolose per la salute nelle ceneri volanti, nonché un’elevata radioattività.
 

La nuova seduta della Commissione si svolgerà nella sala del Consiglio comuale, alla presenza del direttore del dipartimento di Alessandria dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa), Alberto Maffiotti
Il progetto Italcementi sarà comunque discusso anche in Consiglio comunale prima delle elezioni, in base all’interrogazione presentata dal Consiglio dell’Idv Franco Ciliberto.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione