Consulta pari opportunità, si avvicina la partenza
Aperte le candidature per la nomina dei componenti della Consulta per le pari opportunità tra uomo e donna. I membri saranno nominati dal sindaco sulla base di autocandidature esaminate da un gruppo di lavoro composto dallassessore, dal Dirigente e dai Capigruppo Consiliari
Aperte le candidature per la nomina dei componenti della Consulta per le pari opportunità tra uomo e donna. I membri saranno nominati dal sindaco sulla base di autocandidature esaminate da un gruppo di lavoro composto dall?assessore, dal Dirigente e dai Capigruppo Consiliari
I membri saranno nominati dal sindaco sulla base di autocandidature esaminate da un gruppo di lavoro composto dall’assessore, dal Dirigente e dai Capigruppo Consiliari, che proporrà al sindaco una graduatoria formulata in base alle esperienze professionali e in ambito socio-sanitario e assistenziale, scolastico, istituzionale e politico, della comunicazione, della cultura e della famiglia.
Chiunque sia interessata a far parte della Consulta per le Pari Opportunità può portare il proprio curriculum formativo e culturale presso la sede del Comune in via Berthoud, comunicando la propria disponibilità. Il sindaco, sulla base della gradua-toria, provvederà alla nomina delle componenti, che avrà validità, salvo dimissioni, per la durata del mandato elettivo.