“Una verde vecchiaia”, all’Unitre incontro con Alessandra Bassano
I cambiamenti e le caratteristiche della terza età saranno il tema centrale dell'incontro che si terrà nella serata di domani, venerdì 4 aprile, alle 21.00, con la giovane psicologa arquatese alla sala della Juta
I cambiamenti e le caratteristiche della terza età saranno il tema centrale dell'incontro che si terrà nella serata di domani, venerdì 4 aprile, alle 21.00, con la giovane psicologa arquatese alla sala della Juta
I temi trattati verteranno sulla definizione di invecchiamento, sui cambiamenti durante questa particolare fase della vita di ognuno di noi, sulle caratteristiche delle funzioni cognitive nell’anziano e sull’evoluzione del cervello negli anni, sulla demenza e la malattia di Alzheimer (definizione, caratteristiche, campanelli d’allarme, prevenzione e trattamento delle demenze), e sul ruolo della neuropsicologia nell’invecchiamento.
Iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte, Alessandra Bassano è specializzanda in psicoterapia presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia (Slop) ad indirizzo Cognitivo-Neuropsicologico, laureata in scienze della mente presso la facoltà di Psicologia dell’ università di Torino, e in Scienze e Tecniche Neuropsicologiche, presso la facoltà di Psicologia dell’università di Torino. Attualmente svolge attività di libero professionista presso Arquata Scrivia e Alessandria, mentre da gennaio 2014 è ideatrice e organizzatrice del corso “Una palestra per il cervello”, che organizza incontri di potenziamento cognitivo rivolto ad anziani ad invecchiamento non patologico.