“Come le lucciole”, presentazione in biblioteca
Home
Arianna Borgoglio  
10 Aprile 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

“Come le lucciole”, presentazione in biblioteca

Nella serata di domani, venerdì 11 aprile alle 21.00, presso la biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, verrà presentato il libro di Gianni Repetto, nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Serata d'Autore”

Nella serata di domani, venerdì 11 aprile alle 21.00, presso la biblioteca comunale ?Roberto Allegri? di Serravalle Scrivia, verrà presentato il libro di Gianni Repetto, nell?ambito del ciclo di appuntamenti ?Serata d'Autore?

SERRAVALLE SCRIVIA – Domani, venerdì 11 aprile alle 21.00, presso la biblioteca comunale “Roberto Allegri” di Serravalle Scrivia, verrà presentato il libro “Come le lucciole” di Gianni Repetto [in foto], nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Serata d’Autore”. La presentazione di questo romanzo, che rievoca vicende della resistenza sul nostro territorio, farà da introduzione alle celebrazioni per la commemorazione del settantesimo anniversario dell’eccidio della Benedicta, che si svolgeranno a Serravalle sabato 12 aprile.

“Come le Lucciole” è la seconda avventura di Stefano Bisio, il “detective immaginario” ideato dall’abile penna di Repetto, che ha uno strano ufficio a Genova, in via Luccoli, dove tenta da un lato di far rimettere insieme mariti e mogli separati, dall’altro di vendere viaggi immaginari, finendo sempre per farsi coinvolgere in trame di natura politica anche contro la sua volontà. Un figlio del ’68 che s’imbarca in avventure tragicomiche esilaranti, insomma.

E se nel primo episodio viaggia in giro per l’Europa all’inseguimento di una misteriosa nave greca che si è portata via due operai dell’Italsider, in questo ritorna da Genova al paese dei suoi genitori, per una vacanza insieme alla sua strana famiglia allargata. Tutto sembra svolgersi come una piacevole villeggiatura sulle colline del Monferrato, finché un giorno va a trovarlo Nan, un vecchio amico di suo padre, ex partigiano della Terza Brigata Liguria, e gli racconta una vicenda scabrosa accaduta negli anni della Resistenza. Da quel momento Stefano viene risucchiato nel vortice di una storia che lo riporta indietro a quell’epoca, in mezzo ai rischi e alle stesse passioni di allora.

Per chi non lo conoscesse, Gianni Repetto è nato a Lerma nel 1952, laureato in Filosofia all’università di Genova e insegnante di materie letterarie nella scuola media.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione