Unitre, si parla di salute dell’orecchio
Home
Arianna Borgoglio  
10 Aprile 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Unitre, si parla di salute dell’orecchio

Tre specialisti domani sera alla sala Juta di Arquata Scrivia parleranno delle patologie che interessano l'orecchio durante l'iniziativa organizzata dall'Unitre.

Tre specialisti domani sera alla sala Juta di Arquata Scrivia parleranno delle patologie che interessano l'orecchio durante l'iniziativa organizzata dall'Unitre.

ARQUATA SCRIVIA – Domani, venerdì 11 aprile, alle 21.00, proseguono le conferenze mediche organizzate dall’Unitre alla sala Juta di Arquata. Questa volta si parlerà dell’orecchio e delle patologie che lo interessano, grazie alla partecipazione di Marica d’Angelo (otorinolaringoiatra, specialista ambulatoriale), Gian Paolo Bocca (specialista otorinolaringoiatra, libero professionista) e Cinzia Aghito (audioprotesista).

La vertigine parossitica posizionale è il disturbo vertiginoso più comune e diffuso. Si manifesta con una sensazione di giramento di testa che dura pochi secondi e che si verifica in seguito a un cambiamento di posizione del capo, specie se brusco. È frequente che avvenga quando il paziente si gira nel letto, quando, stando seduto, alza improvvisamente la testa oppure stando in piedi quando si china in avanti. Questa forma di vertigine è causata da una lesione del labirinto. In questa parte dell’orecchio c’è una struttura che contiene minuscoli cristalli di carbonato di calcio, chiamati otoliti, la cui funzione consiste nel contribuire ad assicurare l’equilibrio.

A volte accade tuttavia che essi si spostino dalla loro fisiologica posizione e che possano muoversi nell’endolinfa per gravità, per azione del loro peso e causare vertigine. Il disturbo si può risolvere sottoponendosi, presso uno specialista otorino, a una manovra manuale di tutto il corpo, posto su un lettino da visita, con la quale si ottiene lo spostamento degli otoliti che vengono pertanto confinati in una posizione innocua. Di regola è sufficiente una sola seduta per risolvere la vertigine. In caso contrario si può ripetere il trattamento.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione