Ecolibarna, quale futuro?
La questione riguardante le sorti del sito rimane irrisolta. Alla Provincia, venerdì scorso si è tenuto un incontro tra l'Assessore all'Ambiente Lino Rava, il coordinatore della messa in sicurezza Alessandro Casagrande ed il Comitato Ecolibarna, per fare il punto della situazione una volta per tutte
La questione riguardante le sorti del sito rimane irrisolta. Alla Provincia, venerdì scorso si è tenuto un incontro tra l'Assessore all'Ambiente Lino Rava, il coordinatore della messa in sicurezza Alessandro Casagrande ed il Comitato Ecolibarna, per fare il punto della situazione una volta per tutte
Ed infatti, nella Sala Giunta della Provincia di Alessandria, venerdì scorso si è tenuto un incontro tra l’Assessore all’Ambiente Lino Rava, il coordinatore della messa in sicurezza Alessandro Casagrande ed il Comitato Ecolibarna, per fare il punto della situazione una volta per tutte.
Nelle scorse settimane era stata espressa preoccupazione, da parte del Comitato, per l’andamento dei lavori nel sito serravallese, e nella riunione svoltasi alla presenza del Sindaco Alberto Carbone e del geometra del Comune di Serravalle, Luciano Camera, è stata illustrata la situazione attuale. Ecco quanto emerso: la certezza è che verranno realizzati i pozzi di controllo richiesti dal Ministero dell’Ambiente e a seguire, non appena sarà pronto il progetto esecutivo oggi in fase di realizzazione, sulla sponda destra di Rio Negraro si procederà all’asportazione del terreno altamente inquinato ed al suo posizionamento in siti adatti allo smaltimento.
Con la somma rimanente a disposizione, ed in attesa di ulteriori stanziamenti, si procederà alla progettazione esecutiva ed alla realizzazione del diaframma lungo la sponda sinistra di Rio Negraro, partendo da quello già costruito lungo la ferrovia. Infine il Comitato ha reso nota, anche attraverso la pagina Facebook dell’ente, l’intenzione di informare la cittadinanza serravallese, tutti gli enti e le istituzioni coinvolte nella definitiva messa in sicurezza del sito Ecolibarna, attraverso un’assemblea pubblica che si terrà a Serravalle il mese prossimo.