Circolo “Divertimento e Istruzione”: un vero supermercato della droga
Due arresti ad opera della Squadra Mobile di Alessandria nel circolo "Divertimento e Istruzione" in centro a Novi Ligure. Colti in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di cocaina, suddivisa in dosi, ma anche di strumenti per il confezionamento e denaro contante per oltre 1700 euro
Due arresti ad opera della Squadra Mobile di Alessandria nel circolo "Divertimento e Istruzione" in centro a Novi Ligure. Colti in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di cocaina, suddivisa in dosi, ma anche di strumenti per il confezionamento e denaro contante per oltre 1700 euro
NOVI LIGURE – Nel pomeriggio di venerdì 11 aprile gli agenti della Squadra Mobile di Alessandria hanno arrestato – in flagranza di reato – all’interno del circolo che si trova in centro a Novi Ligure due cittadini marocchini, Adil Louadi e Redouane Kamal El Idrissi, rispettivamente di 25 e 23 anni, per “detenzione ai fini di spaccio” di circa 25 grammi di cocaina, già suddivisa in dosi. La segnalazione dello “strano via vai” dal circolo “Divertimento e Istruzione” è arrivata da un cittadino, un abitante della zona: “le numerose segnalazioni – ha spiegato il capo della Mobile, Domenico Lopane – ed in particolare il fatto che alcuni abituali frequentatori del circolo, soprattutto magrebini o del Nord Africa, potessero detenere all’interno di quel locale sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e il fatto che il luogo fosse utilizzato per la ‘vendita’ di sostanze illecite, come un vero supermercato della droga, ci ha portati insieme al personale investigativo della antidroga a procedere ad un controllo e alla conseguente perquisizione delle diverse stanze del locale”.
Durante il controllo uno dei due arrestati mostrava un atteggiamento molto nervoso ed inquieto: è stato trovato in possesso di un sacchetto contenente 22 grammi circa di cocaina e denaro contante per 1740 euro, riconducibile all’attività di spaccio. Trovato anche materiale da taglio, un bilancino di precisione all’interno di un mobile del bagno e due rotoli di cellophane trasparente per il confezionamento della sostanza stupefacente. Dal circolo partiva ogni giorno un quantitativo di droga pronta per lo spaccio tra i 50 e i 100 grammi. Il secondo marocchino arrestato stava entrando nel locale proprio durante la perquisizione: resosi conto del controllo in atto ha cercato di disfarsi di un involucro di plastica che teneva nella tasca del giubbotto. Immediatamente bloccato e identificato sono state rinvenute 4 dosi contenenti cocaina per un peso complessivo di 3 grammi e altri 940 euro. La Mobile ha proceduto all’arresto dei due e alla conduzione in carcere al termine delle formalità di rito, come deciso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Alessandria.
Un’altra importante operazione: “visto che gli arresti per spaccio sottendono a tutta un’altra serie di piccoli reati e di microcriminalità” come ha spiegato il vice questore aggiunto Lopane. Un obiettivo quello della repressione di spaccio di droga su strada, ricordato anche dal Questore, visto che a commettere questi reati non sono più solo i tossicodipendenti, ma il traffico di stupefacenti è diventato interclasse. In netto aumento sul territorio provinciale, specie nei fine settimana: “stiamo lavorando in collaborazione e sinergia anche con la Polizia Municipale e i Carabinieri, attraverso un significativo uso delle volanti e dei controlli sul territorio”.