• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Garlando,
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    15 Aprile 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Garlando, 60 anni e sempre giovani

    Doppio complenno, sabato scorso, per l'azienda Garlando. Il titolare Giuseppe e la ditta hanno infatti compiuto 60 anni

    Doppio complenno, sabato scorso, per l'azienda Garlando. Il titolare Giuseppe e la ditta hanno infatti compiuto 60 anni

    POZZOLO FORMIGARO – Doppio complenno, sabato scorso, per l’azienda Garlando. Il titolare Giuseppe e la ditta hanno infatti compiuto 60 anni. Tutti i dipendenti, con i loro famigliari, hanno voluto ritrovarsi nella tenuta “La Fiscala”di Spinetta Marengo per accogliere l’imprenditore per una festa “a sorpresa”, insieme con la mamma Romana Francesca, le figlie Lucia e Lucrezia, la compagna Mariagrazia ed il fratello Marino con la sua famiglia. L’evento, preparato con cura dai dipendenti e la compagna, ha avuto lo scopo di offrire riunire tutti coloro che, insieme ai fondatori e l’attuale titolare, dal 1954 ad oggi, hanno saputo fare di uno strumento di gioco come il calciobalilla un prodotto che tutto il mondo apprezza in ogni fascia di età.
    Oggi l’azienda Garlando S.p.A. ha sede nella zona industriale di Pozzolo Formigaro ed occupa una sessantina circa di persone, in un’area di circa 13.000 metri quadrati. Esporta il 40% della produzione in tutti i continenti e conta oltre 500 punti di vendita sul territorio italiano. Dal 2008 ha messo a segno una serie di importanti successi, allargando il proprio ambito di produzione. Infatti Garlando S.p.A. è rappresentante, in esclusiva del marchio Stiga (azienda svedese numero uno al mondo per la produzione di racchette da ping pong) e della multinazionale tedesca dell’home fitness Kettler ( attrezzi per ginnastica), oltre alla britannica Unicorn, leader mondiale per la produzione di bersagli per il gioco delle freccette. In anni ancora più recenti si è dato avvio alla produzione di articoli per l’home fitness, con i marchi di proprietà Toorx e Everfit e sono stati acquisiti altri marchi rappresentati, tra cui National Geographic, un brand che dal 1888 diffonde mensilmente la conoscenza geografica a più di 400 milioni di persone in tutto il mondo.Il prodotto principe resta comunque il calciobalilla, che l’azienda è in grado di realizzare con una flessibilità assoluta, assecondando le più diverse necessità che il cliente, da ogni parte del mondo, espone. Nel 2014, per festeggiare i 60 anni di attività, è stato realizzato un modello di prestigio, Exclusive, che ha riscontrato grande interesse alle fiere di settore.
    La storia della famiglia Garlando si lega da sempre alla passione per il lavoro del legno, perché già il nonno dell’attuale titolare gestiva una piccola falegnameria a Spinetta Marengo, fin dagli anni Venti. Qui, alla fine degli anni ’40, comincia la produzione, in pieno dopoguerra, dei calciobalilla. La storia aziendale, si mescola a questo punto, ad un incontro decisivo: quello con Marcel Zosso, marsigliese dal passato misterioso, che approda, nel 1949,a Spinetta. E’ il francese, che sa come stia avendo successo nel suo Paese questo gioco che ripete la sfida del calcio, a proporre la produzione alla famiglia Garlando. Il successo,anche in Italia, è immediato, tanto che, per far fronte alle richieste, vengono messi all’opera anche i detenuti del carcere locale, che partecipano alla realizzazione dei tavoli da gioco. Così, nel 1954, Renato Garlando insieme alla moglie Francesca Romana, genitori dell’attuale titolare, costituiscono ufficialmente la Garlando srl e pongono le basi di quello che ancora adesso è il core business dell’azienda. Grande innovatore e persona animata da reale spirito imprenditoriale, Renato opera dei miglioramenti importanti nella realizzazione dei calciobalilla e riesce ad ottenere la distribuzione in esclusiva negli Stati Uniti. Così si realizzano gli ometti in plastica e si inizia ad usare formica e metallo dove i concorrenti utilizzavano ancora il truciolare e si brevettano le prime boccole con oliatore che permettono alle aste di scorrere più agevolmente. Da quel tempo in poi è tutta una crescita di innovazioni e successi, che hanno portato l’azienda ad essere presente in oltre 40 Paesi di tutto il mondo con una settantina di Rivenditori ufficiali. Giuseppe Garlando è nato proprio nell’anno in cui l’azienda, che oggi guida, si costituiva. Cresciuto in questo mondo così affascinante, nonostante la laurea in giurisprudenza, ha preferito acquisire giorno per giorno la passione per un lavoro che lo vede alla guida di un brand davvero internazionale. Sua è stata la scelta di trasferire, dal 2002, la Garlando a Pozzolo Formigaro, in una struttura di oltre 13.000 metri quadrati, che consentono all’azienda di pensare ancora più in grande.Il suo essere imprenditore a tempo pieno gli è valso anche l’incarico di Presidente di Confapi, l’Associazione delle piccole e medie imprese della provincia di Alessandria.
    Secondo i numerologi, la cifra 60 è indicativa del valore dell’impegno e del sapere umano sulla materia. Questo è il senso del “grazie” che tutte le sue maestranze gli hanno rivolto.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C