Dino Angelini nuovo coordinatore dei moderati
Dino Angelini ha assunto la carica per val lemme e Valle Scrivia. Già commissario liquidatore per conto del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato sindaco di Mornese per tre diverse legislature, oltre che Consigliere provinciale dal 2004
Dino Angelini ha assunto la carica per val lemme e Valle Scrivia. Già commissario liquidatore per conto del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato sindaco di Mornese per tre diverse legislature, oltre che Consigliere provinciale dal 2004
Per ovadese e valle Scrivia è stato eletto Dino Angelini, affermato commercialista di Mornese, revisore dei conti dal 1990 di numerosi enti pubblici ( vari Comuni dell’Ovadese, poi Comunità Montana Alta Val Lemme Alto Ovadese, Comunità Montana Alta Val Polcevera, a seguire Comuni di Serravalle Scrivia e Alessandria, attualmente revisore del conti per l’ATL Alexala), società, cooperative del settore vino, già commissario liquidatore per conto del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato sindaco di Mornese per tre diverse legislature (1985-1990, 1995-1999, 1999-2004), Angelini è Consigliere provinciale dal 2004, promotore e presidente dell’Associazione Oltregiogo, dal 2009 è presidente del Distretto Culturale e Ambientale dell’Oltregiogo. La sua esperienza a tutto tondo ne fanno un punto di riferimento per i Moderati per l’Ovadese e la Valle Scrivia.
L’esperienza di Angelini porta un altro contributo, non solo al territorio di cui ora è coordinatore (circa 30 Comuni nel sud della provincia di Alessandria): fare sistema tra pubblico e privato per sfruttare ogni opportunità per un miglior sviluppo turistico locale. Angelino auspica la modifica delle scelte fatte dalla Regione Piemonte in materia di Unioni Comunali per una migliore razionalizzazione degli interventi e su questo è impegnato in prima persona, così come per la riforma del fisco. Con alcuni suoi colleghi ha già avanzato una proposta a Renzi per abbassare le tasse, semplificare le normative in modo che le tasse le paghino tutti, con una minor vessazione a carico dei piccoli contribuenti in materia di controlli: un richiamo deciso ad Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza affinché si concentrino sui centri di grande evasione, utilizzando meglio il personale a disposizione.