“Massi” e il racconto di 20 mesi on the road
Venerdì scorso, 2 maggio,Massimiliano Schilirò, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Massi on the road, ha regalato ai suoi ascoltatori presso il circolo degli Amici del Bardo di Serravalle Scrivia uno sguardo sincero e affascinante su paesi lontani
Venerdì scorso, 2 maggio,Massimiliano Schilirò, meglio conosciuto con lo pseudonimo di ?Massi on the road?, ha regalato ai suoi ascoltatori presso il circolo degli Amici del Bardo di Serravalle Scrivia uno sguardo sincero e affascinante su paesi lontani
Un viaggiatore appassionato che ha trascorso gli ultimi 20 mesi della sua vita sulla strada, proprio come nel celebre romanzo manifesto di un’epoca di Jack Kerouac, il volume che ha ispirato ed è stato la molla che ha spinto questo trentenne gaviese, classe ’81, a lasciare il suo piccolo paese di origine con zaino in spalla ma soprattutto tanta voglia di avventura.
Dopo aver vissuto e lavorato come traduttore e interprete a Vienna per svariati anni, Massimiliano un bel giorno decide di mollare tutto: “Il mio sogno, fin da bambino, è sempre stato quello di scoprire luoghi nuovi, ma non da turista, bensì come un viaggiatore”. Sì, perché la differenza tra le due accezioni è fondamentale, come ci spiega il giovane gaviese: il viaggiatore penetra nello spirito del luogo, rispettando la natura e tutto ciò che lo circonda. Ed è per questo che l’incontro ha toccato numerosi punti, seguendo le linee direttrici del volontariato, del contatto con la natura, della meditazione e dell’ecosostenibilità.
“Nei miei viaggi ho imparato che è più importante il tempo del denaro; la calma e la serenità sono da sempre le cifre distintive del mio percorso, che mi hanno portato a prendere contatto e a collaborare con l’opera dei Salesiani di Don Bosco, facendo il volontario a sostegno dei bambini delle favelas, insegnando loro l’inglese, e imparando a mia volta il loro modo di vivere.” Un racconto accompagnato da foto suggestive e sorretto dalla voce di chi ha vissuto sulla propria pelle paesi e terre lontane, 15 mesi tra Brasile, Uruguay, Argentina, Cile, Perù, Colombia, Bolivia e Venezuela, e cinque mesi e mezzo in India.
Da queste esperienze è nato un libro, “Massi on the road in sud America”, disponibile durante ciascun incontro con l’autore a offerta libera. Il ricavato andrà a sostegno di progetti educativi promossi dai Salesiani in Sri Lanka. Per chi si fosse perso questo interessante incontro, Massi riproporrà l’evento domani, venerdì 9 maggio, alle ore 20.45, presso l’oratorio Don Bosco di Novi Ligure, venerdì 16 maggio alle ore 21.00 presso il bar Delizia di Novi Ligure, sabato 17 maggio alle ore 20.45 al teatro comunale di Gavi e sabato 24 maggio al teatro della Juta.