Unitre, si chiude con l’evoluzione
Il ciclo di conferenze dellUnitre di Arquata si concluderà con una conferenza sulle teorie dellevoluzione della vita, con Luisa Montecucco. L'appuntamento è per domani, venerdì 9 maggio, alla sala Juta
Il ciclo di conferenze dell?Unitre di Arquata si concluderà con una conferenza sulle teorie dell?evoluzione della vita, con Luisa Montecucco. L'appuntamento è per domani, venerdì 9 maggio, alla sala Juta
La relatrice, Luisa Montecucco, partirà dalla rivoluzione concettuale iniziata tra la metà del Settecento, con la classificazione degli esseri viventi, e la metà dell’Ottocento, con l’“Origine delle specie per mezzo della selezione naturale” di Charles Darwin, per arrivare ai progressi della scienza in ambito contemporaneo.
Da allora la biologia ha fatto un lungo e affascinante cammino, con fondamentali risultati sperimentali e con ipotesi teoriche relative ai meccanismi attraverso i quali innumerevoli forme di vita sono comparse e si sono modificate in diversi ambienti terrestri. Lo scopo della conferenza è rendere comprensibile questo cammino, che arriva alla genetica contemporanea, spiegandone i concetti fondamentali senza tecnicismi e riflettendo, insieme ai presenti, sulle conseguenze per gli esseri umani e la natura.
Luisa Montecucco, dopo la laurea in Filosofia presso l’Università di Genova, ha proseguito la sua formazione logico-filosofica per tre anni prima all’Institute for Mathematical Studies in the Social Sciences dell’Università di Stanford in California, vincitrice di una borsa di studio Nato, e in seguito al Center for the Study of Language and Information dello stesso ateneo. Dal 2000 insegna Filosofia della scienza e dal 2003 anche Filosofia della mente presso l’Università di Genova.