Home
“Donare il sangue fa bene e non fa male”
Si concluderà con la premiazione dei ragazzi delle scuole medie di Gavi il progetto Donare il sangue fa bene e non fa male, promosso da Avis e dalla Provincia di Alessandria, per trasmettere l'importanza della donazione e della corretta alimentazione
Si concluderà con la premiazione dei ragazzi delle scuole medie di Gavi il progetto ?Donare il sangue fa bene e non fa male?, promosso da Avis e dalla Provincia di Alessandria, per trasmettere l'importanza della donazione e della corretta alimentazione
GAVI – “Donare il sangue fa bene e non fa male”: è il messaggio trasmesso ai ragazzi delle classi terze delle scuole medie di Gavi che hanno partecipato ad un progetto promosso da Avis e provincia di Alessandria sull’importanza della donazione. Una quarantina i ragazzi coinvolti che hanno assistito ad alcune ore di lezione, tenute da Paolo Maresca, medico e direttore sanitario della sezione Avis di Gavi. A scuola, davanti ai ragazzi delle sezioni B e C, Maresca ha parlato dell’importanza di una corretta alimentazione nella crescita e di donazione. “Quello della donazione e’ un tema di grande rilevanza civile, e lo rende ancora più importante il fatto che questo progetto sia stato portato nelle scuole come fattore educativo da proporre ai ragazzi” è stata la presentazione dell’assessore provinciale Lino Rava.
Al termine del ciclo di lezioni, è stato chiesto ai ragazzi di preparare degli elaborati che sono stati valutati dalle insegnanti di italiano. Sei temi, o ricerche, sono stati selezionati per i loro contenuti e gli autori saranno premiati il prossimo 20 maggio, nella sede dell’istituto comprensivo “Desimoni” di Gavi. I nomi sono: Sara Mazzarello, Ricacrdo Massone, Domenico Sheday della terza b; Matteo Traverso, Giulia Leva e Greta Cristoforo della terza C.
“I ragazzi hanno dimostrato interesse, anche al di sopra delle aspettative, per i temi trattati, dimostrando di aver compreso il messaggio, sia per quanto riguarda l’alimentazione, visto che sono sempre di più i casi di obesità negli adolescenti, sia sulla donazione del sangue”, hanno spiegato il dirigente scolastico Anna Maria Bisio e il dottor Paolo Maresca.
“Grazie alle interessanti lezioni del dott. Maresca’, sottolinea il dirigente scolastico Annamaria Bisio i ragazzi hanno ricevuto lezioni riguardanti l’alimentazione corretta per la salute di ogni essere umano ed il ruolo del sangue nel corpo mano e l’importanza della donazione”.
Ai primi due vincitori verrà assegnato un tablet ed agli altri classificati verrà donato un buono per l’acquisto di libri di euro 100.assegnato un tablet ed agli altri classificati verrà donato un buono per l’acquisto di libri di euro 100.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal presidente dell’Avis di Gavi Angela Patri ed il vicepresidente Mario Compareti.
Il progetto proseguirà anche il prossimo anno scolastico.