Rinnovamento per Pozzolo, Miloscio tenta il colpo
Home
Lisa Lanzone - l.lanzone@ilnovese.info  
20 Maggio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Rinnovamento per Pozzolo, Miloscio tenta il colpo

L' assessore uscente ha deciso di correre per la carica di sindaco: “Dieci anni fa, senza alcuna esperienza politica alle spalle, decisi di mettermi in gioco per poter fare qualcosa di concreto per il paese dove vivo. La decisione di candidarmi come sindaco nasce con lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di fare di allora"

L' assessore uscente ha deciso di correre per la carica di sindaco: ?Dieci anni fa, senza alcuna esperienza politica alle spalle, decisi di mettermi in gioco per poter fare qualcosa di concreto per il paese dove vivo. La decisione di candidarmi come sindaco nasce con lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di fare di allora"

POZZOLO FORMIGARO – Domenico Miloscio, assessore uscente, ha deciso di correre per la carica di sindaco: sarà uno dei cinque candidati tra i quali gli elettori di Pozzolo dovranno scegliere il 25 maggio.

“Dieci anni fa, senza alcuna esperienza politica alle spalle, decisi di mettermi in gioco per poter fare qualcosa di concreto per il paese dove vivo. La decisione di candidarmi come sindaco nasce con lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di fare di allora. Assieme a un gruppo rinnovato e con le medesime motivazioni, mi propongo di portare avanti idee e progetti che possano essere utili per Pozzolo e per i pozzolesi”.

Il gruppo con il quale Miloscio si presenta ai cittadini è quindi rinnovato e si chiamerà, appunto “Rinnovamento per Pozzolo”: “Anche i tempi, le esigenze e i problemi dei cittadini sono cambiati. I problemi sono sicuramente aumentati negli ultimi dieci anni. Mai come in questi anni la crisi ha colpito duramente le famiglie, gli anziani, i giovani e i cittadini in generale. È naturale che anche la giunta dovrà cambiare e adeguarsi al momento storico che stiamo vivendo, intensificando le proprie azioni per combattere la crisi, a volte intervenendo direttamente, a volte con la collaborazione di enti sovracomunali preposti a tale scopo. La cosa più importante sarà, però, stare in mezzo alle persone, per agire correttamente e per capire quali sono le esigenze di tutti”.

E sul Terzo Valico, non si cambia certo idea: “La mia posizione sul progetto è oramai nota a tutti. In consiglio, con maggioranza e minoranza unite nella votazione, avevamo espresso una contrarietà di fondo all’opera. Un progetto così presentato, dove non ci sono garanzie sull’ambiente e sulla salute, non lo vuole nessuno. La nostra intenzione è quella di portare sui tavoli istituzionali tutte le ragioni necessarie affinché ci sia la massima attenzione nei confronti del nostro territorio e della nostra salute. Ritengo, però, che i problemi principali di Pozzolo siano altri, come la carenza di lavoro per i giovani e la povertà, sempre maggiore, che colpisce molte famiglie”.

Al centro del programma ci saranno perciò ambiente e salute dei cittadini, ma anche e soprattutto istruzione e cultura; il benessere e la ricchezza dei rapporti sociali; la trasparenza e la partecipazione; oltre che la qualità dei servizi erogati dallo stesso Comune, senza dimenticare gli abitanti della frazione Bettole. “Essa non è un paese a sé stante, ma parte integrante di Pozzolo. Vogliamo essere più presenti sul territorio, con incontri programmati, per fare il punto su questioni e problematiche della frazione e la sua popolazione.

È inoltre nostra intenzione concludere nel più breve tempo possibile, i lavori stradali e il riassetto dell’illuminazione pubblica e agire per mettere in sicurezza l’incrocio di accesso della frazione, dove purtroppo, molto spesso, si verificano gravi incidenti. Abbiamo intenzione di realizzare uno studio di fattibilità per la costruzione di una rotonda, installando anche limitatori di velocità e cartelli stradali più visibili che indichino l’accesso e l’uscita di Bettole”.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione