Elezioni comunali, Daniele Costa ci ritenta
"Sono stanco di non vedere cambiamenti e ascoltare le lamentele dei miei concittadini". Così Daniele Costa spiega la decisione di ritentare la corsa alla carica di primo cittadino, con la lista civica "Uniti per Pozzolo"
"Sono stanco di non vedere cambiamenti e ascoltare le lamentele dei miei concittadini". Così Daniele Costa spiega la decisione di ritentare la corsa alla carica di primo cittadino, con la lista civica "Uniti per Pozzolo"
Secondo Costa, non è stato possibile allearsi con le altre liste, a causa di idee differenti, ma dopo il voto non nega che potranno esserci margini di collaborazione: “Con le altre liste vorrei mantenere un rapporto collaborativo, non ho rancori nei confronti degli altri quattro candidati. Anzi, se dovessi diventare sindaco, accetterei i loro consigli”.
Una lista civica, quella di “Uniti per Pozzolo”, che sottolinea di non avere l’appoggio di nessun partito, nonostante le occasioni avute: “Abbiamo avuto la possibilità di essere appoggiati da partiti di grande peso (e ne siamo onorati), ma abbiamo ritenuto opportuno camminare con le nostre gambe”. E per quanto riguarda il Terzo Valico e la tutela del territorio il programma della formazione guidata da Costa prevede il massimo controllo e la tutela dei cittadini: “Ci appelleremo a enti e seguiremo le leggi scrupolosamente. La salvaguardia dell’ambiente e della salute è fondamentale. Vi sono troppe cave in questo momento a Pozzolo, ben nove. Il paese non è una discarica e dobbiamo dire stop”.
Quindi, sul programma Daniele Costa prosegue: “I nostri progetti sono semplici e concreti. Possiamo realizzare ogni singolo punto del programma. Tra questi ci sono l’acquisto di uno scuolabus, la manutenzione delle strade, la viabilità e l’illuminazione. E poi non vogliamo ricordarci di Bettole, Bandetti, Cascinotti e altre frazioni o località di Pozzolo solo a fronte delle elezioni”. Infine, tra i punti del programma anche un tirocinio formativo all’estero, dedicato ai giovani: si tratta di 15 borse gratuite, a Londra, presso la British International School.
In lista con Costa, saranno dodici i candidati che correranno per la carica di consigliere: Cristina Porro (insegnante e archeologa, 47 anni), Maria Virginia De Giorgio (tecnico dell’abbigliamento e della moda, specializzata in logistica, 32 anni), Dario Costa (ingegnere civile ambientale, 29 anni), Armandino Coscia (pensionato, 64 anni), Elisabetta Russo (commessa, 26 anni), Cristina Ferrari (impiegata, 35 anni), Giordano Nicola Rossi (libero professionista, 50 anni), Alice Messina (impiegata, 24 anni), Davide Bertora (operaio meccanico, 41 anni), Simone Leni, (impiegato, 22 anni), Maria Federica Chinotto (impiegata, 34 anni), Fabrizio Remotti (medico dentista, 46 anni).