“Progetto giovani” con il Rotary
Home
Lisa Lanzone - l.lanzone@ilnovese.info  
29 Maggio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

“Progetto giovani” con il Rotary

Gli studenti novesi hanno partecipato agli stage organizzati dal Club presieduto da Andrea Baschirotto e organizzato con La Stampa e con l'Università Cattolica di Piacenza

Gli studenti novesi hanno partecipato agli stage organizzati dal Club presieduto da Andrea Baschirotto e organizzato con La Stampa e con l'Università Cattolica di Piacenza

NOVI LIGURE – Non è semplice “mettere in fila” tutti i progetti portati a termine negli ultimi dodici mesi dal Rotary Club di Novi Ligure. Mesi in cui il sodalizio presieduto da Andrea Baschirotto è stato impegnato sul fronte dell’istruzione, della solidarietà e della cultura.

 Con il quotidiano La Stampa e con l’Università Cattolica di Piacenza, ad esempio, il Rotary ha organizzato il “Progetto Giovani” che ha visto la partecipazione di otto studenti novesi a due stage di formazione e di studio (Valeria Armano, Pietro Dellacasa, Vincenza Grasso e Andrea Frizza sono andati a Torino, Elena Poggio, Giada Cipollina, Diletta Piana e Anna Scarsi sono invece stati ospitati a Piacenza).

Il Rotary novese ha anche attribuito, in collaborazione con la ditta Graziano, una borsa di studio a un meritevole studente universitario; inoltre si è attivato per l’acquisto di sussidi didattici per alunni delle scuole elementari affetti da Dsa (disturbi specifici per l’apprendimento). Sempre grazie al finanziamento del Rotary, è stata allestita una aula informatica alle scuole medie. Il club presieduto da Baschirotto ha inoltre donato un televisore per ogni camera all’ospedale di Novi Ligure, ha supportato l’associazione di volontariato Sea (Servizio Emergenza Anziani), ha fornito strumentazioni al reparto di Senologia per tecniche diagnostiche innovative e ha dato un contributo alle vittime dell’alluvione in Sardegna.

Il club ha inoltre conferito il Premio Rotary al gruppo di volontariato San Vincenzo di Novi. Istituto nel 1982, il premio “viene assegnato annualmente alla persona o ente che, nell’ambito del territorio novese, abbia con la propria azione meglio realizzato l’ideale rotariano Servire al di sopra di ogni interesse personale”. Infine, Baschirotto ha annunciato una nuova edizione del libro “Scriviamo… La mia Novi”. “Dopo il successo dell’anno scorso, tutti i novesi sono nuovamente invitati a scrivere un breve racconto, che riguardi un loro ricordo della città di Novi”, ha detto Baschirotto. Il termine per l’invio dei racconti è il 1° ottobre 2014. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione