“Ascolta l’Africa”, musica e foto per la solidarietà
Domenica 1° giugno una giornata dedicata ai suoni e alle suggestione africane, un pomeriggio e una sera di divertimento, riflessione e solidarietà. Direttamente da Zelig, Antonio DAusilio. A seguire, i Cluster, noti dopo la partecipazione a X Factor di Rai-2
Domenica 1° giugno una giornata dedicata ai suoni e alle suggestione africane, un pomeriggio e una sera di divertimento, riflessione e solidarietà. Direttamente da Zelig, Antonio D?Ausilio. A seguire, i Cluster, noti dopo la partecipazione a X Factor di Rai-2
In piazza Dellepiane si svolgerà infatti la nuova edizione di “Ascolta l’Africa”, organizzata dall’associazione giovanile omonima della parrocchia di San Pietro di Novi, con il supporto del Csva e il patrocinio del Comune di Novi. Saranno inoltre presenti, con i propri stand, l’associazione Iris, il mercato Equosolidale, le suore Salesiane con il Vides (Volontariato internazionale donne educazione sviluppo), il Cicap e il Gruppo Acos.
Il ricco programma inizia all’insegna del divertimento, con animazioni e giochi per i bambini e una mostra fotografica dedicata al continente africano. Poi, per tutti, merenda con farinata intorno alle 16.30. Alle 19 il pomeriggio si chiude con una preghiera interreligiosa per la pace. A partire dalle 21, esibizione di ginnastica artistica della scuola “Forza e virtù” e a seguire, direttamente da Zelig, Antonio D’Ausilio [in foto] per un inizio serata dedicata alla risata. La manifestazione proseguirà con le testimonianze, vive e commoventi, dei missionari che hanno trascorso parte della propria vita nel continente africano.
La serata si concluderà con il momento musicale: quest’anno, sul palco, per coinvolgere e trascinare il pubblico, ci saranno i Cluster, il gruppo “a cappella” fondato dal novese Erik Bosio e diventato noto al grande pubblico dopo la partecipazione a X Factor di Rai-2, nel 2008. Quindi, divertimento, giochi e danze caratterizzeranno la giornata: ma tutto questo sarebbe nulla senza l’importantissimo ruolo della riflessione e della solidarietà. Tutte le offerte raccolte durante la giornata saranno, infatti, destinate ai campi di lavoro di Murayi, in Burundi. Si tratta di un centro giunto a buon punto della sua realizzazione proprio grazie ai contributi e alla generosità di tante persone e al lavoro instancabile dei volontari di Ascolta l’Africa.