Quattro giorni con “La Mitica” e il ciclismo eroico
Home
Lisa Lanzone - l.lanzone@ilnovese.info  
26 Giugno 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Quattro giorni con “La Mitica” e il ciclismo eroico

Sulle colline dei Campionissimi è tutto pronto per attesa terza edizione della ciclostorica. La manifestazione si terrà domenica 29 giugno, ma il ricco programma di appuntamenti collaterali inizierà già a partire da oggi, giovedì 26.

Sulle colline dei Campionissimi è tutto pronto per attesa terza edizione della ciclostorica. La manifestazione si terrà domenica 29 giugno, ma il ricco programma di appuntamenti collaterali inizierà già a partire da oggi, giovedì 26.

CASTELLANIA – Sulle colline dei Campionissimi, tra Novi, Villalvernia e Castellania, è tutto pronto per attesissima terza edizione della ciclostorica “La Mitica”, una pedalata non competitiva a bordo di bici d’epoca per i colli di Serse e Fausto Coppi. La manifestazione si terrà domenica 29 giugno, ma il ricco programma di appuntamenti collaterali inizierà già a partire da oggi, giovedì 26.

Nelle scorse due edizioni l’evento ha visto la partecipazione di oltre 200 corridori e si pone oggi come una delle pedalate storiche più importanti dell’intero territorio nazionale. La corsa è, infatti, anche valida come nona tappa del Giro d’Italia d’epoca. Tre i percorsi possibili per i partecipanti: corto (45 chilometri), medio (70 chilometri) e lungo (87 chilometri). Gli appuntamenti saranno finalizzati a coniugare la valorizzazione del territorio e la tutela del paesaggio con la memoria dei campioni del ciclismo eroico.

A organizzare “La Mitica” è il Comitato per la promozione degli itinerari cicloturistici per i colli di Coppi, che con l’occasione intende rinnovare il proprio impegno a favore del luogo. Oggi, infatti, alle ore 18, al Borgo di Castellania, il Comitato organizza un incontro proprio per incontrare i Comuni che lo scorso anno avevano sottoscritto l’accordo e riprendere con loro il cammino cominciato con la firma del Protocollo d’intesa.
“La Mitica” è organizzata con la collaborazione del Comune di Castellania, l’Associazione Fausto e Serse Coppi, il patrocinio di regione Piemonte, provincia di Alessandria, Alexala e dei comuni di Villalvernia, Tortona, Costa Vescovato, Carezzano, Villaromagnano, Berzano, Sarezzano e Pontecurone.

Questa edizione sarà dedicata a Serse Coppi, fratello di Fausto e ciclista professionista dal 1946, vincitore di una Parigi-Roubaix nel 1949 e scomparso nel 1951 in seguito a una caduta. “La Mitica” di quest’anno si allarga, però, oltre i confini del Colli di Coppi e arriva sino al Serravalle Outlet, oltre che alla consueta tappa della gara di domenica al Museo dei Campionissimi di Novi (dove, intorno alle 9 del mattino, sarà allestito il punto ristoro per tutte e tre i percorsi). Uno dei luoghi “nuovi” di questa edizione sarà quindi l’Outlet, dove sabato 28 si svolgerà la parata dei ciclostorici in abiti vintage e dove, in uno spazio riservato, sarà allestita una mostra di bici d’epoca (tra cui quella da pista di Fausto Coppi), visitabile fino al 29 giugno.

In sintesi, il programma prevede: domani, venerdì, a Castellania, un laboratorio didattico per bambini, alle ore 16.30 e alle 21.30 uno spettacolo teatrale in anteprima nazionale. Sabato, invece, si inizia alle ore 10, sempre al Borgo di Castellania, con l’apertura di una mostra-mercato di accessori e bici d’epoca, con anche la possibilità di acquistare prodotti tipici; alle 11 a Serravalle ci sarà la parata ciclovintage e alle 17 si tornerà a Castellania per partecipare a una cronoscalata. Alle 20 la giornata si chiuderà con una “cena Mitica” su prenotazione (0131 483161). Infine, domenica, tra le ore 6 e le 7.30 è previsto il ritrovo dei partecipanti alla gara e alle 8 la partenza; prevista una pausa di ristoro alle 10 a Tortona e un pranzo alle 12 a Castellania, dove, a seguire si terrà la premiazione. Chiuderà il tutto, alle ore 17, una messa in ricordo di Serse Coppi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione