Continua il festival “Fabbrica Dellepiane”
Home
Redazione - novionline@novionline.it  
5 Luglio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Continua il festival “Fabbrica Dellepiane”

Domani, domenica 6 luglio, il "Festival Teatrale Fabbrica Dellepiane" continua Compagnia del rimbombo che proporrà "C'era una volta ... il giorno dopo", scritto e diretto da Enzo Buarnè, con canzoni di Andrea Robbiano

Domani, domenica 6 luglio, il "Festival Teatrale Fabbrica Dellepiane" continua Compagnia del rimbombo che proporrà "C'era una volta ... il giorno dopo", scritto e diretto da Enzo Buarnè, con canzoni di Andrea Robbiano

NOVI LIGURE – Continua con il suo secondo di quattro spettacoli il “Festival Teatrale Fabbrica Dellepiane”, la rassegna che si prende vita nella settimana tra mercoledì 2 luglio e il mercoledì successivo, il 9, l’orario di inizio è fissato alle 21.30, per ognuna delle rappresentazioni.

Proprio dall’antica funzione di questo edificio simbolico e importante per la città, trae ispirazione il titolo della manifestazione culturale: Palazzo Dellepiane, era, infatti, la sede di una fabbrica di cotone, La Fabbrica di Cotone Dellepiane. Il festival si svolge sotto la direzione artistica di Davide Sannia, attore e insegnate di teatro, coadiuvato nel lavoro organizzativo dal Maestro Francesco Parise; la sua realizzazione è stata possibile grazie al lavoro delle associazioni culturali novesi Karkadè e Teatrolab.

Domani, domenica 6 luglio, è la volta della locale Compagnia del rimbombo [in foto] che ci proporrà “C’era una volta …il giorno dopo”, scritto e diretto da Enzo Buarnè, con canzoni di Andrea Robbiano. Recitano : Diego Azzi, Enzo Buarnè, Laura Gualtieri, Stefano Iacono, Andrea Robbiano. Il giorno dopo è il giorno dopo al quale Pinocchio diventa bambino, il suo incontro con l’umanità, non proprio lineare e indolore.

Come sempre, sul filo della trama, gli attori del rimbombo ricamano digressioni, nelle quali ci si perde, per ritrovare pezzi di verità dimenticati, ai quali si era rinunciato da tempo, reprimendoli nell’inevitabile gioco della quotidianità. Una scrittura teatrale che mostra il lato oscuro della luna quella di Enzo Buarnè, sempre gentile nello stile ma mai pavido nell’attraversare la linea d’ombra dei pensieri e dei racconti. Costante introspezione al ritmo della narrazione di un racconto. La recitazione è originale, con caratteristiche che rendono inconfondibile il marchio Rimbombo, per chi li conosce.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione