Il sindaco Miloscio dà il via ai lavori
Nel corso della seconda seduta del consiglio comunale dopo il voto del 25 maggio il primo cittadino neo eletto ha fatto sapere che con alcune delle risorse economiche derivanti da oneri da cava si interverrà per dare avvio a una serie di lavori
Nel corso della seconda seduta del consiglio comunale dopo il voto del 25 maggio il primo cittadino neo eletto ha fatto sapere che con alcune delle risorse economiche derivanti da oneri da cava si interverrà per dare avvio a una serie di lavori
Approvata, inoltre, la modifica al regolamento del consiglio comunale portando i componenti delle commissione da 4 (maggioranza) più 3 (minoranza) a 3 (maggioranza) più 2 (minoranza), in seguito alla diminuzione dei componenti dell’assemblea (da 16 a 12). È stata, poi, approvato il regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti “Tari”. La tassa si pagherà in tre rate (31 luglio, 16 novembre, 16 gennaio). La novità maggiore riguarda, però, il riequilibrio del pagamento dell’imposta fra esercizi commerciali come pizzerie, bar e ristoranti, che fino all’anno scorso avevano un’aliquota più alta, e altre attività come uffici e banche, che erano sottoposti a una tassazione più bassa. Inoltre, le attività industriali, in particolare quelle che si occupano di riciclo di rifiuti, avranno delle agevolazioni, come ha annunciato la maggioranza. Ci saranno anche riduzioni particolari per nuclei famigliari superiori a quattro componenti.
In conclusione di seduta, il sindaco Domenico Miloscio, durante le sue comunicazioni, ha fatto sapere che con alcune delle risorse economiche derivanti da oneri da cava si interverrà per dare avvio a una serie di lavori che comprenderanno il rifacimento del manto stradale sulla via San Bovo, nel tratto di competenza del Comune di Pozzolo; la messa in sicurezza di via Gramsci e via Tortona, con la messa a dimora di dissuasori per limitare i marciapiedi che, nel caso di via Tortona non sono rialzati in modo da garantire la sicurezza dei pedoni.
Inoltre, come già annunciato nei giorni scorsi, via Tortona diventerà “Zona 30” nel tratto che si interseca con via Roma e via Vittorio Veneto (anch’esse Zona 30) sino a dove la sede stradale subisce un allargamento in uscita dal paese. Infine, è stato programmato un primo intervento di riqualificazione di piazza Italia e piazza Matteotti. Quest’ultima sarà interessata dal rifacimento della pavimentazione, per il momento ancora in asfalto, ma per il futuro le due piazze potranno essere riqualificate con una pavimentazione fatta di cubetti in porfido. Per quanto riguarda, in particolare, piazza Italia, l’intervento di rifacimento riguarderà anche le aiuole, che si trovano già intorno ai grandi platani.