Serravalle, nuove regole viabilità
Home
Redazione - novionline@novionline.it  
12 Luglio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Serravalle, nuove regole viabilità

Novità sul fronte viabilità dei mezzi pesanti sul viadotto di svincolo del casello serravallese: "Il transito potrà essere consentito ai mezzi d’opera con un carico massimo, per asse, non maggiore di 13 tonnellate"

Novità sul fronte viabilità dei mezzi pesanti sul viadotto di svincolo del casello serravallese: "Il transito potrà essere consentito ai mezzi d?opera con un carico massimo, per asse, non maggiore di 13 tonnellate"

SERRAVALLE SCRIVIA – Novità sul fronte delle viabilità. A parlare è la Prefettura: “Con riferimento alla problematica della limitazione dei mezzi pesanti sul viadotto di svincolo al casello di Serravalle Scrivia, in direzione Genova, le Associazioni di Categoria, preoccupate per gli effetti negativi per gli effetti negativi derivanti dall’impossibilità di utilizzare lo snodo autostradale in alternativa del transito nel centro abitato, hanno chiesto l’intervento del Prefetto”.

Tirata in ballo, il Prefetto Romilda Tafuri, ha richiesto alla Società Milano/Serravalle/ Milano Tangenziali Spa di effettuare gli accertamenti in merito, i cui esiti sono stati comunicati nella giornata di mercoledì 9 luglio alla presenza del primo cittadino di Serravalle, dei rappresentanti di Confindustria, Ance, del Dirigente della Polizia Stradale di Alessandria e del comandante della Municipale serravallese.

“I tecnici della società – comunica la Prefettura – hanno precisato che il transito potrà essere consentito ai mezzi d’opera con un carico massimo, per asse, non maggiore di 13 tonnellate nonché ai mezzi con massa complessiva non eccedente i seguenti pesi: 33 tonnellate per i veicoli a tre assi a motori isolati; 40 tonnellate per i veicoli con quattro o più assi con due assi anteriori direzionali; 44 tonnellate per i complessi di veicoli a quattro assi; 56 tonnellate per i complessi di veicoli; 54 tonnellate per il trasporto di calcestruzzo in betoniera”. A tali limitazioni, saranno accompagnate da limiti di velocità. Al termine dell’incontro, soddisfazione è stata espressa da parte dei rappresentanti di Confindustria e di Ance. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione