Musica e dibattiti sul palco della Festa Democratica
Home
Redazione - novionline@novionline.it  
14 Luglio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Musica e dibattiti sul palco della Festa Democratica

Parte domani, martedì 15, nel tradizione quadro dello stadio comunale,la Festa Democratica. Tutte le sere musica dal vivo, ristorante tradizionale e di pesce ed un ricco programma dei dibattiti. Interverranno, tra gli altri, il vice ministro Morando e gli europarlamentari Daniele Viotti e Alessia Mosca

Parte domani, martedì 15, nel tradizione quadro dello stadio comunale,la Festa Democratica. Tutte le sere musica dal vivo, ristorante tradizionale e di pesce ed un ricco programma dei dibattiti. Interverranno, tra gli altri, il vice ministro Morando e gli europarlamentari Daniele Viotti e Alessia Mosca

NOVI LIGURE – Da domani, martedì 15, sino al 27 luglio torna presso lo stadio comunale di Novi Ligure la Festa Democratica. Tutte le sere musica dal vivo con grandi orchestre di liscio, ristorante tradizionale e di pesce, pizzeria, piano bar, frittelle, musica e balli latino americani, lotteria, stand piante, mostra di pittura, libreria, dibattiti, spazio bimbi con i gonfiabili. Particolarmente ricco il programma dei dibattiti, con due serate dedicate a tre esponenti locali del PD che ci hanno lasciato.

Il 16 luglio verrà proiettato il film Texas (2005) di Fausto Paravidino in cui hanno recitato Oreste Soro e Egidio Sonsino. Il 22 luglio proiezione del documentario “a proposito di Armando” in ricordo di Armando Pagella. Sul palco della festa tutte le sere grandi orchestre di liscio, mentre nell’area piano bar spazio ai balli latino americani e al piano bar.

Spazio sarà lasciato però anche al dibattito: alla serata dedicata alla proiezione di Texas, seguirà venerdì 18 l’incontro “Legalizzare le donne. Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia”, a cura della conferenza provinciale delle donne PD. Sabato 19 si prosegue con la presentazione del libro “I senza volto parte II” di Lorenzo Robbiano, con la moderazione di Federico Fornaro e la partecipazione di Carlo Campora, Presidente della consulta delle Soms. Domenica 20 sarà la volta della presentazione del libro “Pronto: qui prima linea – La lunga storia degli anni di piombo” di Michele Ruggiero, giornalista di Rai 3. Interverrà Rocchino Muliere, modera Andrea Vignoli

Lunedì 21 sul palco il vice ministro Enrico Morando, per parlare di”Ripresa: progetto o chimera?”.Martedì 22 verrà proiettato il documentario “A proposito di Armando” in ricordo di Armando Pagella, Sindaco di Novi per 23 anni.  Mercoledì 23 si prosegue con la presentazione del libro “Partiti Low Cost” di Simona Biancu e Alberto Cuttica. Interverranno l’autrice e il Consigliere Regionale Domenico Ravetti. A moderare l’incontro, Simone Tedeschi.

Giovedì 24 “Diamo senso alla svolta”, dibattito di presentazione della nuova giunta e Sindaco. Modera Daniele Gualco. Venerdì 25 si continua con il dibattito “Italia chiama Europa”, sui temi della politica europea con gli europarlamentari Daniele Viotti e Alessia Mosca, intervistati da Martina Sciutto e Diego Minetto. Sabato 26 si chiude con la presentazione del libro “No pais du futebol. 2014 il calcio torna a casa” di Bruno barba. Modera Mariano Santaniello.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione