Oscar Green alla val Borbera
Home
Redazione - novionline@novionline.it  
15 Luglio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Oscar Green alla val Borbera

Menzione speciale a Matteo Moro, giovane imprenditore della Val Borbera e alla sua azienda suinicola, situata a Molo di Borbera, esempio di filiera tutta agricola e tutta italiana. Le specialità? Il Nobile del Giarolo e la “testa in cassetta”

Menzione speciale a Matteo Moro, giovane imprenditore della Val Borbera e alla sua azienda suinicola, situata a Molo di Borbera, esempio di filiera tutta agricola e tutta italiana. Le specialità? Il Nobile del Giarolo e la ?testa in cassetta?

VAL BORBERA – “Non bisogna avere paura di scommettere. L’Italia può risollevarsi da questo momento di crisi grazie alla tenacia e alle idee innovative di tanti giovani imprenditori che come me hanno deciso di dedicare la propria vita all’agricoltura per dare il giusto valore al cibo e alla cultura dell’agroalimentare, risorse che fanno unico il nostro Paese”.

Parole di Matteo Moro dell’azienda “Da Pina” situata in Val Borbera, che ha ricevuto nella serata di martedì 8 luglio la menzione speciale per la provincia di Alessandria durante la serata dedicata agli Oscar Green regionali Coldiretti che si è svolta ieri al Teatro Regio di Torino, nel Foyer del Toro. Matteo Moro, classe 1991, affianca il padre Stefano e lo zio Marco nell’azienda di Molo Borbera. “L’Azienda è situata all’imbocco della Val Borbera, a dieci chilometri dal casello autostradale di Vignole Borbera ed è dedita all’allevamento di suini ed alla trasformazione e vendita di prodotti freschi e stagionati. – ha aggiunto Matteo Moro – Organizza, inoltre, visite aziendali, sviluppo di percorsi didattici, conoscenza dei metodi di coltivazione, allevamento e trasformazione, sviluppo delle capacità sensoriali, conoscenza dei cicli naturali correlati alle produzioni agricole.

Una serata che è stata arricchita dalla presenza della Delegata Nazionale Giovani Impresa Maria Letizia Gardoni e dal segretario nazionale Giovani Impresa Carmelo Troccoli. “Coldiretti Alessandria ha partecipato con una numerosa delegazione all’evento regionale che ha rappresentato un momento molto importante di crescita e di confronto in attesa dell’evento nazionale. Una testimonianza importante della valorizzazione del territorio portata avanti dalle nostre aziende quotidianamente e dalla loro straordinaria voglia di trovare sempre nuove forme di innovazione. – ha aggiunto, a fine serata, Roberto Paravidino presidente della Coldiretti alessandrina – Le nostre imprese ci sono e fanno squadra. In un contesto economico come quello di oggi, è fondamentale avere dei sogni, ma un sogno da solo non basta, con l’Oscar Green premiamo la capacità di trasformarlo in un progetto concreto e vincente. E’ il segnale, forte e chiaro che si è creata una continuità, un ricambio generazionale nella conduzione delle nostre aziende agricole”.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione