Albera, torna il Festival “Cultura dello spirito”
La kermesse internazionale, giunta alla sesta edizione, torna sabato 26 e domenica 27 luglio nella splendida cornice della Val Borbera. A organizzare la rassegna, ospitata dalla fondazione Sahaja Yoga - Shri Mataji Nirmala Devi, è la compagnia teatrale internazionale Tev
La kermesse internazionale, giunta alla sesta edizione, torna sabato 26 e domenica 27 luglio nella splendida cornice della Val Borbera. A organizzare la rassegna, ospitata dalla fondazione ?Sahaja Yoga - Shri Mataji Nirmala Devi?, è la compagnia teatrale internazionale Tev
A organizzare la rassegna, ospitata dalla fondazione mondiale “Sahaja Yoga – Shri Mataji Nirmala Devi”, è la compagnia teatrale internazionale Tev (Theatre of Eternal Values). La due giorni è realizzata con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria. Tra le novità di quest’anno l’incontro con l’Inner Peace Day Association, che il 21 marzo scorso ha portato in tutto il pianeta la Giornata mondiale della Pace interiore: solo in Italia hanno partecipato oltre ventimila studenti in più di settanta scuole.
Quest’anno sarà dato ancora più risalto alle fusion, cantate e in movimento. Il gruppo Indialucìa porterà i raga del subcontinente indiano uniti alla vitalità del flamenco andaluso, mentre la Divine Orchestra metterà assieme musicisti provenienti da tutto il mondo, in un suggestivo incontro tra classico ed etnico. Vari stili di ballo orientali si intrecceranno quindi con la contemporanea occidentale, e si potrà assistere a una danza Maori dedicata al fuoco, la Poi Dance.
E poi intense ed esuberanti voci femminili, canti tradizionali sufi, danze celtiche, la forza dirompente dei qawali e delle world percussions, ma anche jazz, pop e folk. Tra gli artisti spiccano, inoltre, Marian Mika, Anandita Basu, Miguel Czachowski, Avaneendra Sheolikar, Sandesh Popatkar, Jeremy Clancy & Gaspar Hunt. In programma anche una rappresentazione all’aperto dello spettacolo teatrale Shakespeare’s Women, prodotto dalla compagnia Tev, che mette in scena il ruolo della donna attraverso la femminilità cantata dal Grande Bardo, tra presente, passato e futuro. Previste inoltre le conferenze “World Inner Peace Day”, “Il Sufismo”, “La felicità possibile” e “L’ Ayurveda”, e laboratori di meditazione Sahaja Yoga. Sarà infine possibile degustare vari menù multietnici “alcool free”. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. Informazioni sono reperibili sul sito web Cultureofthespirit.net/ e sulla pagina facebook CulturadelloSpirito.