Lavori socialmente utili, novità in vista
Home
Redazione - novionline@novionline.it  
25 Luglio 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Lavori socialmente utili, novità in vista

La Giunta comunale ha approvato due nuovi progetti legati al lavoro, entrambi della durata di dodici mesi. Grazie a queste iniziative, lo scorso anno sono stati impiegati 11 lavoratori

La Giunta comunale ha approvato due nuovi progetti legati al lavoro, entrambi della durata di dodici mesi. Grazie a queste iniziative, lo scorso anno sono stati impiegati 11 lavoratori

NOVI LIGURE – Continua l’impegno del Comune nei confronti delle politiche sociali. La Giunta comunale, infatti, ha appena approvato due progetti legati al lavoro, entrambi della durata di un anno. Il primo riguarda il proseguimento dell’impiego di lavoratori socialmente utili. In base al decreto legge 468/97 i Comuni possono avvalersi dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità con diritto al trattamento previdenziale corrispondente all’indennità di mobilità o cassa integrazione speciale (CIGS) o in regime di pensionamento anticipato.

Grazie ai progetti attivati lo scorso anno, sono stati impiegati undici lavoratori, in particolare nel settore della manutenzione e per la riorganizzazione e la sistemazione di archivi in diversi uffici comunali. Il progetto attuale prevede l’impiego di cinque unità (tre per le manutenzioni e due per i servizi cimiteriali), a cui se ne aggiungeranno altri nel corso dell’anno.

Inoltre è stata approvata la convenzione con il Tribunale di Alessandria per lo svolgimento di lavoro di pubblica utilità. Secondo quanto stabilito a livello legislativo, infatti, il giudice può sostituire la pena detentiva e pecuniaria con la pena del lavoro di pubblica utilità, che consiste nella prestazione di attività non retribuita in favore della collettività da svolgere presso lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni o presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e di volontariato. In questo caso, la convenzione prevede l’utilizzo di dodici persone, che saranno impiegate in base alle loro professionalità.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione