Cociv: “i lavori procedono speditamente”
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi ha visitato a Genova i cantieri del Terzo Valico. Secondo Cociv i lavori procedono speditamente. Mercoledì si ritenta con gli espropri a Serravalle e in comune arriva la comunicazione di inizio lavori. I No Tav pronti al presidio
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi ha visitato a Genova i cantieri del Terzo Valico. Secondo Cociv ?i lavori procedono speditamente?. Mercoledì si ritenta con gli espropri a Serravalle e in comune arriva la comunicazione di inizio lavori. I No Tav pronti al presidio
I lavori annunciati si riferiscono, probabilmente, al primo bando di gara, in scadenza lunedì 28 luglio, il cosiddetto Lotto Libarna, che ricade sui comuni di Arquata e Libarna. La base d’asta di 67.632.097,40 euro e prevedono l’allestimento del campo base CBP3 ad Arquata, tra la linea ferroviaria esistente e il torrente Scrivia (480 operai e addetti, realizzazione dei dormitori, uffici, mensa, spazi per ricreazione e formazione professionale, campo sportivo polivalente e infermeria) e il cantiere operativo Libarna (COP5), previsto all’imbocco Sud della Galleria Serravalle.
Intanto, ieri, il ministro Maurizio Lupi ha effettuato un sopralluogo nei cantieri del Terzo Valico in Liguria, accompagnato da Michele Mario Elia AD del Gruppo FS Italiane e Pietro Salini AD di Salini Impregilo, Maurizio Gentile AD di RFI, Matteo Triglia AD di Italferr, Duccio Astaldi Presidente del Consiglio di Gestione di Condotte, Michele Longo Presidente Cociv, Claudio Burlando Presidente Regione Liguria e Marco Doria Sindaco di Genova.
Scrive Cociv: “Nel corso della visita il Ministro Lupi ha constatato lo stato dei lavori in corso nei cantieri di Borzoli, Polcevera, Trasta e Fegino. I lavori procedono speditamente e già oggi danno nuova occupazione a 1.000 persone, che diventeranno 4.000 su tutto il nuovo tracciato ferroviario nei prossimi due anni, creando un significativo effetto diretto ed indiretto sul territorio in termini di occupazione ed indotto. Al termine della visita il Ministro ha confermato il valore strategico dell’opera per il territorio e per l’Italia, e sottolineato come il Terzo Valico rappresenti un’infrastruttura chiave per l’intero Paese e un’opera fondamentale per inserire l’Italia in uno degli assi di trasporto più importanti d’Europa.
Il Terzo Valico consentirà, infatti, di collegare le attività del porto di Genova con il Nord Europa, contribuendo alla creazione di sviluppo e occupazione in Italia, agevolando il trasferimento del traffico merci dalla strada alla ferrovia con benefici per il Paese, enormi vantaggi per l’ambiente e sicurezza per il trasporto.
Nel frattempo Cociv sta procedendo con l’emissione dei bandi di gara pubblica per le principali opere, che verranno pubblicati per complessivi 900 milioni di € circa entro la fine del corrente anno. Le procedure sono già state aperte per i Lotti Libarna, Pozzolo e Cravasco, e garantiranno la creazione di ulteriore indotto per l’area”.