• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Home
    Redazione - redazione@ilnovese.info  
    27 Luglio 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Un “palazzo di vetro”, al posto di Tessilnovi

    Dopo 45 anni di attività, qualche mese faTessilnovi aveva chiuso i battenti. Al suo posto sorgerà un’avveniristica palazzina con alloggi di pregio e uffici, costruita dalla “Bitre” di proprietà di Luciano Bianchi e dell’ex arbitro nazionale di calcio, Giuseppe Bailo

    Dopo 45 anni di attività, qualche mese faTessilnovi aveva chiuso i battenti. Al suo posto sorgerà un?avveniristica palazzina con alloggi di pregio e uffici, costruita dalla ?Bitre? di proprietà di Luciano Bianchi e dell?ex arbitro nazionale di calcio, Giuseppe Bailo

    NOVI LIGURE – C’è un altro “palazzo di vetro” nel futuro di Novi, al posto della Tessilnovi. Sparirà lo storico negozio di abbigliamento di viale Saffi, dopo circa 45 anni di attività. Tessilnovi aveva chiuso i battenti, in seguito al ritiro della proprietà, come pure a causa della concorrenza dei numerosi centri commerciali del settore e della crisi economica generale.

    Al suo posto sorgerà un’avveniristica palazzina con alloggi di pregio e uffici, costruita dalla “Bitre” di proprietà di Luciano Bianchi e dell’ex arbitro nazionale di calcio, Giuseppe Bailo. Vengono quindi a decadere le voci che parlavano di una riapertura della Tessilnovi, sotto un’altra proprietà, ma sempre nel settore abbigliamento. Nulla di tutto ciò e, di fatto, Novi perderà un altro grosso pezzo nel proprio tessuto commerciale, pari a quasi mille e 500 metri quadrati di superficie.

    In base al progetto realizzato dall’architetto Cristina Sanguinazzi, coadiuvata dall’architetto Silvia Bailo, il recupero strutturale della nuova palazzina che si affaccia sui giardini pubblici comunali, presenterà un’estetica molto originale, con la facciata a vetro.  Ospiterà dagli 8 ai 10 alloggi, compresi due locali a uso ufficio. In pratica sarà una costruzione ex novo, dislocata su 3 piani fuori terra, concepita emessa a punto con i più moderni ritrovati della domotica, nell’ottica del risparmio energetico, inquadrata in “classe A plus” (pannelli solari, riscaldamento a pavimento, coibentazione, impiantistica altamente tecnologica ecc..).

    La palazzina, ormai “ex Tessilnovi”, fu costruita nel 1968 dalla famiglia Vigo diventando uno dei simboli dell’operosità novese. Ma le sue origini hanno radici ancora più profonde. L’azienda infatti era stata fondata da Anna Parodi (madre di Gian Battista Vigo) e si trovava nel centro di Novi. Poi l’attività si sviluppò fino ad arrivare a creare, su progetto dell’ingegner Corte, la nota palazzina che già nel ’68 aveva un aspetto modernissimo, diventando un centro di alta moda preferito da molti vip del Milanese e del Torinese. Tra i clienti più noti e affezionati che si sono serviti da Tessilnovi, c’erano anche i giornalisti Piero Angela e Mario Poltronieri. L’apertura dei cantieri del futuro “Palazzo di vetro” è prevista entro l’autunno, probabilmente tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.

     

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C