Bilancio di previsione, ok del consiglio comunale
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
3 Agosto 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Bilancio di previsione, ok del consiglio comunale

Lavori di riqualificazione energetica alla scuola media Alighieri rimandati al 2015. Approvate le aliquote Tasi e Imu. Riconfermate anche per il 2014 le stesse tariffe dei servizi a domanda individuale: mensa della scuola, impianti sportivi e peso pubblico

Lavori di riqualificazione energetica alla scuola media Alighieri rimandati al 2015. Approvate le aliquote Tasi e Imu. Riconfermate anche per il 2014 le stesse tariffe dei servizi a domanda individuale: mensa della scuola, impianti sportivi e peso pubblico

POZZOLO FORMIGARO – Bilancio di previsione 2014 approvato dal consiglio comunale di Pozzolo. La seduta del 23 luglio ha permesso anche di deliberare le aliquote di Imu e Tasi e le tariffe per i servizi a domanda individuale. Per quel che riguarda il bilancio, nove sono stati i voti favorevoli, quelli della maggioranza, e uno solo contrario, dell’unico componente della minoranza presente, Enrico Orlando. La parola è toccata subito alla responsabile del servizio finanziario, Daniela Scaletta, che ha evidenziato “la significativa riduzione dei trasferimenti erariali il cui gettito è stato, comunque, previsto. Si è proceduto ad un’attenta valutazione delle spese al fine di razionalizzarle e ridurle, fatta salva la previsione di nuove spese che rivestono carattere di necessità ed urgenza, quale l’acquisto di un nuovo scuolabus. Non è stata preventivata l’accensione di nessun nuovo mutuo e il gettito delle entrate derivanti dall’alienazione di beni è stato inserito nel 2015, al fine di avere copertura per le spese”. 
 
“Comprendo le difficoltà di carattere gestionale e tecnico-contabile che l’amministrazione ha dovuto affrontare nel predisporre il bilancio di previsione – ha affermato il consigliere Orlando – e apprezzo le scelte prudenziali nella previsione delle spese d’investimento, ma l’andamento tendenziale complessivo delle spese correnti è in aumento. Invito poi l’amministrazione a fare scelte attente e ponderate in materia di gestione associata dei servizi per garantire un effettivo risparmio di spesa unitamente alla funzionalità dei relativi servizi”.
 
Rimandata al 2015 la riqualificazione energetica del fabbricato sede della scuola media Alighieri. A precisarlo il primo cittadino che ha aggiunto: “E’ stato richiesto un contributo in conto capitale a parziale finanziamento della spesa, che è di 325 mila euro. La spesa, anche se non ci sarà contributo, verrà esentata dai vincoli del patto di stabilità”. 
 
Approvate poi anche le aliquote di Imu e Tasi, che insieme alla Tari, fanno parte dell’Imposta unica comunale. Al Comune mancano 943 mila euro, pari al mancato gettito Imu, che devono essere recuperate con la Tasi, che al suo interno annovera diversi servizi: dall’illuminazione al servizio tecnico, passando per biblioteca, viabilità e protezione civile. L’aliquota Tasi sarà dello 0,75 per mille per le abitazioni; 1 per mille per i fabbricati rurali e 1,4 per mille per quelli industriali. Nessuna tassazione per altre categorie. Il gettito previsto a titolo di Tasi, per l’anno 2014, risulta pari ad 283.689 euro.
Riconfermate anche per il 2014 le stesse tariffe del 2013 dei servizi a domanda individuale: mensa della scuola, impianti sportivi e peso pubblico. 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione