In arrivo uno studio per viabilità e flussi di traffico
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
17 Agosto 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

In arrivo uno studio per viabilità e flussi di traffico

Uno studio valuterà i flussi di traffico in viale Martiri della Benedicta per cercare soluzioni alternative all’attuale viabilità. Approvato dalla giunta comunale il progetto esecutivo per il percorso pedonale che collegherà Cà del Sole al campo sportivo

Uno studio valuterà i flussi di traffico in viale Martiri della Benedicta per cercare soluzioni alternative all?attuale viabilità. Approvato dalla giunta comunale il progetto esecutivo per il percorso pedonale che collegherà Cà del Sole al campo sportivo

SERRAVALLE SCRIVIA – Il Comune di Serravalle ha assegnato l’incarico per realizzare “lo studio e la valutazione degli scenari futuri relativi al progetto di sistemazione dell’asse centrale di viale Martiri della Benedicta”. “É intenzione dell’amministrazione comunale – si legge nella determina dell’ufficio tecnico – provvedere ad una riorganizzazione delle direttrici di traffico all’interno del centro abitato, studiando soluzioni alternative all’attuale viabilità a doppio senso lungo l’intero viale Martiri della Benedicta”. Lo studio riguarderà gli attuali flussi di traffico per studiare soluzioni migliorative della situazione. L’importo di spesa, già inserito nel bilancio 2014, è di 9.896 euro.  
 
Approvato dalla giunta comunale il progetto definitivo ed esecutivo per il percorso pedonale che collegherà il quartiere di Cà del Sole al campo sportivo di Serravalle. “Abbiamo preferito aspettare di avere i soldi in cassa – commenta il vicesindaco Pasquale Vecchi -. Abbiamo prima approvato il bilancio di previsione relativo al 2014 e poi il progetto. Si è trattato di un iter burocratico complesso. A settembre si aprirà la gara d’appalto per affidare i lavori di realizzazione del percorso”. Tempo permettendo, i lavori verranno realizzati in autunno. La fase propedeutica alla realizzazione dei lavori si è già conclusa. “Il sentiero è già percorribile -conclude il vicesindaco – ed è già possibile farci una passeggiata”.
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione