Un autunno ricco di appuntamenti (non solo) gastronomici
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
18 Agosto 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Un autunno ricco di appuntamenti (non solo) gastronomici

Riconfermati Alimentaria, Choco Day e Novantico. Settembre vedrà tutta una serie di eventi concentrati nel fine settimana: si comincerà con Cartoonovi, fiera del fumetto, per proseguire con mercato di Forte dei Marmi, esposizione dedicata alle auto e celebrazione del Gruppo Alpini

Riconfermati Alimentaria, Choco Day e Novantico. Settembre vedrà tutta una serie di eventi concentrati nel fine settimana: si comincerà con Cartoonovi, fiera del fumetto, per proseguire con mercato di Forte dei Marmi, esposizione dedicata alle auto e celebrazione del Gruppo Alpini

NOVI LIGURE – Il ritorno della fiera Alimentaria, una manifestazione totalmente dedicata al fumetto, due serate all’insegna dello street food, la riconferma del Choco Day. Sono queste le manifestazioni autunnali che vedranno Novi protagonista nei prossimi mesi. La gastronomia e i prodotti tipici verranno messi in risalto grazie alle iniziative messe a punto dal consorzio “Il Cuore di Novi”. “Vogliamo dare un impulso deciso – commentano dal consorzio che riunisce i commercianti del centro storico novese – e abbiamo studiato soluzioni in grado di integrare il mondo dei negozianti con eventi di volta in volta diversi”.

Si partirà il 5 e 6 settembre con Alimentaria, la fiera tutta dedicata ai prodotti gastronomici, del territorio e non. Dopo il periodo di sperimentazioni, si è deciso di trasformare Alimentaria in un appuntamento fisso, da tenersi ogni weekend di inizio mese, e che prevede l’integrazione di due serate dedicate allo street food. Il “cibo da strada”, piatti pronti e veloci da consumare passeggiando o nei banchetti che li producono, sarà il padrone di casa all’interno di un grande bistrot nel tratto rialzato di corso Marenco. Si potranno trovare i prodotti del territorio: via libera quindi a focaccia e farinata, carne con arrosticini di pecora e maialino allo spiedo, canestrelli e focaccia dolce, terminando con la riscoperta di tipicità la cui coltivazione è ripresa da pochi anni, come le patate quarantine della Val Borbera. In corso Marenco le diverse attività presenti, come il ristorante, la gelateria e il bar, andranno ad integrarsi con gli stand presenti alla manifestazione.

Settembre vedrà poi tutta una serie di appuntamenti concentrati nel fine settimana. Venerdì 12 e sabato 13, all’interno del centro fieristico Dolci Terre di Novi, prenderà vita la prima edizione di Cartoonovi, un evento interamente dedicato al mondo del fumetto e di tutto l’universo che lo circonda. Gli spazi espositivi ospiteranno numerosi espositori che daranno vita alla fiera-mercato del fumetto attraverso l’esposizione e la vendita di centinaia di prodotti. Domenica 14 i negozi rimarranno aperti e ci sarà il mercato di Forte dei Marmi, che dal quartiere G3 si sposterà in corso Marenco, via Girardengo e piazza Dellepiane. Sabato 20 settembre la giornata sarà dedicata alle auto, con le presentazioni delle nuove proposte delle case automobilistiche e le promozioni. La festa raddoppierà perché sarà anche l’occasione per celebrare l’80° anno di fondazione del Gruppo Alpini in città. Corpo che verrà omaggiato dai commercianti che allestiranno le vetrine a tema.

L’ultimo sabato di ogni mese tornerà anche Novantico, mercato di antiquariato e di collezionismo, che potrebbe essere esteso a via Giarardengo e piazza Dellepiane. Ottobre, come da tradizione, sarà il mese del cioccolato. Sabato 11 e domenica 12 ritorno in gran stile per il Choco Day, giornata interamente dedicata a questo golosissimo prodotto, senza trascurare le altre specialità novesi.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione