Scuolabus, contributi regionali ad Arquata e Borghetto
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
24 Agosto 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Scuolabus, contributi regionali ad Arquata e Borghetto

Approvata la determina regionale che assegna, per il 2014, 800 mila euro per l’acquisto e la manutenzione dei mezzi utilizzati per il trasporto degli alunni. “Queste piccole realtà locali, da sole, non potrebbero affrontare spese così significative”, commenta l’assessore alla Montagna Alberto Valmaggia

Approvata la determina regionale che assegna, per il 2014, 800 mila euro per l?acquisto e la manutenzione dei mezzi utilizzati per il trasporto degli alunni. ?Queste piccole realtà locali, da sole, non potrebbero affrontare spese così significative?, commenta l?assessore alla Montagna Alberto Valmaggia

ARQUATA SCRIVIA – Dieci mila euro ad Arquata e 1.527 euro a Borghetto per la manutenzione degli scuolabus comunali. Sono i contributi che la Regione Piemonte ha assegnato ai Comuni montani e parzialmente montani. É stata infatti approvata la determina regionale che assegna, per il 2014, 800 mila euro per l’acquisto e la manutenzione dei mezzi utilizzati per il trasporto degli alunni. Il contributo, prevede la Regione, metterà in moto un totale di quasi 2 milioni di euro che andranno a rinnovare il parco mezzi degli enti locali piemontesi montani. Saranno 46 i Comuni meritevoli del contributo in Piemonte a fronte di 77 domande ammesse all’istruttoria. La maggior parte dei beneficiari sono piccoli Comuni di montagna.

Il bando proposto prevedeva delle significative premialità, tra le quali l’altimetria del Comune, l’uso promiscuo socio assistenziale nonché la vetustà del mezzo da cambiare. Il criterio che, infine, assegnava il maggior numero di punti era legato ai chilometri giornalieri percorsi dal mezzo per raggiungere il plesso scolastico.

“Il nostro impegno – afferma l’assessore regionale alla Montagna Alberto Valmaggia – va al sostegno dei piccoli Comuni montani affinché i bambini abbiano mezzi adeguati per raggiungere in sicurezza le scuole, consci del fatto che queste piccole realtà locali, da sole, non potrebbero affrontare spese così significative. Insieme ai circa 600 mila euro che la Regione spenderà a sostegno delle scuole montane, questo nuovo contributo sottolinea il nostro interesse perché la montagna possa essere, sempre di più, un territorio da vivere grazie ai servizi resi ai bambini e alle loro famiglie”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione