Il folklore che rivive grazie a feste e giri delle aie
In estate gli appuntamenti folkloristici sono molti, in val Borbera, ma non solo. Strumenti come piffero e fisarmonica introdurranno alla scoperta delle musiche e dei balli tipici delle Quattro Province, con un ricco patrimonio coreutico e storico
In estate gli appuntamenti folkloristici sono molti, in val Borbera, ma non solo. Strumenti come piffero e fisarmonica introdurranno alla scoperta delle musiche e dei balli tipici delle Quattro Province, con un ricco patrimonio coreutico e storico
In estate gli appuntamenti folkloristici sono molti, in val Borbera, ma non solo. Questa sera, martedì 26 agosto, balli e musiche nella frazione Valle San Bartolomeo, mentre domenica 31 agosto il giro delle aie si svolgerà a Fontanachiusa, frazione di Carrega Ligure. Dalle 16 Danilo Carniglia e Cesare Campanini suoneranno le musiche tipiche delle Quattro Province, mentre alla sera ci saranno la cena e il ballo. Domenica 31 agosto appuntamento anche a Garbagna con la festa patronale. Ettore Losini, Marion Reinhart, Davide Balletti intratterranno le persone grazie al suono dei loro strumenti.
Gli eventi in provincia di Alessandria riprenderanno a settembre. Sabato 6, a Cabella Ligure, precisamente a Cartasegna, con il ballo, con Daniele Scurati e Stefano Valla. I due musicisti prenderanno parte anche alle feste di Fabbrica Curone (20 settembre, 4 ottobre, 15 novembre e 6 dicembre) e Daglio. La frazione di Carrega festeggerà il patrono san Michele sabato 27 settembre con la cena e il ballo.