Cosola-Daglio, panorami da togliere il fiato
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
27 Agosto 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Cosola-Daglio, panorami da togliere il fiato

Il percorso 229 unisce le due frazioni di Cabella Ligure e di Carrega Ligure. Tre ore e otto chilometri di cammino che regaleranno ampie e spettacolari vedute sulla Val Borbera. . Il 29 agosto di ogni anno Daglio festeggia la Madonna della Guardia con una messa

Il percorso 229 unisce le due frazioni di Cabella Ligure e di Carrega Ligure. Tre ore e otto chilometri di cammino che regaleranno ampie e spettacolari vedute sulla Val Borbera. . Il 29 agosto di ogni anno Daglio festeggia la Madonna della Guardia con una messa

CABELLA LIGURE – Val Borbera protagonista in questo percorso che offre splendidi panorami e unisce le due borgate di Cosola e di Daglio, frazioni la prima di Cabella Ligure, la seconda di Carrega Ligure. Percorrendo la strada provinciale 140, si giunge nella prima borgata. A Cosola si trovano testimonianze legate alla Resistenza, come la lapide che ricorda l’uccisione di due partigiani, Silvio Ferrari di Tortona e Giovanni Azzaretti di Varzi, in fuga dalla casa dove, il 16 dicembre 1944, con altri 16 compagni, avevano trovato rifugio.

Il percorso 229 si inoltra tra le case di Montaldo di Cosola, supera l’albergo “Alpino” e percorre tutta la via della borgata fino a svoltare a destra;dall’asfalto si passa poi al sentiero vero e proprio. Dopo il piccolo ponte sul Rio Tovaglia, si incontreranno diversi bivii: occorre quindi tenere la sinistra al primo, poi la destra e infine ancora la sinistra, per sbucare in un bosco di faggi. Nel percorso, si incontrerà ora un’area di sosta attrezzata per poi ripiombare nel bosco, superando anche la Fontana della Gallina. Ancora salita e poi lo stupore grazie alle vedute panoramiche sulla Val Borbera in corrispondenza del bivio del Monte Porreio.

Discesa ora, per giungere al bivio del rio Robé e poi sull’antica strada comunale Daglio-Cosola. Al bivio si svolterà a sinistra per poi giungere a destinazione, dopo poco più di tre ore di cammino e otto chilometri percorsi. Poco prima dell’abitato sorge una piccola cappelletta, dalla quale si può apprezzare un’altra spettacolare visuale panoramica. Il 29 agosto di ogni anno Daglio festeggia la Madonna della Guardia con una messa.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione