Nominata la commissione locale per il paesaggio
Sono cinque i professionisti che ne fanno parte, chiamati ad esprimere pareri obbligatori in merito alle autorizzazioni paesaggistiche. Ci avvarremo della loro collaborazione anche per la revisione del Piano regolatore generale, spiega lassessore Gattorna
Sono cinque i professionisti che ne fanno parte, chiamati ad esprimere pareri obbligatori in merito alle autorizzazioni paesaggistiche. Ci avvarremo della loro collaborazione anche per la revisione del Piano regolatore generale, spiega lassessore Gattorna
“Sono pervenute in totale 25 domande – spiega l’assessore all’Urbanistica Enrico Gattorna – , in rappresentanza delle macroaree di architettura e architettura del paesaggio, scienze agrarie e geologiche e conservazione dei beni culturali. I primi tre professionisti, Antonella Cambiaggi, Marta Casanova e Federico Rossi, hanno esperienza in materia di architettura. Marcella Perotti e Marie Luce Repetto operano invece negli altri due settori”.
La commissione esprime pareri obbligatori in merito alle autorizzazioni paesaggistiche e rimarrà in carica per tutta la durata del mandato amministrativo. “Oltre ai requisiti di legge – chiarisce Gattorna – i criteri adottati per la selezione dei professionisti riguardano l’opportunità di favorire l’inserimento di giovani professionisti, limitare la riproposizione di nominativi già presenti nelle commissioni di altri Comuni e dare quindi corso nei fatti all’opera di rinnovamento che intendiamo adottare. Ci avvarremo sicuramente delle loro competenze in materia di Piano regolatore generale, visto che stiamo pensando ad una sua revisione. La loro opera di supporto servirà a farci prendere le decisioni migliori”.