Un progetto per valorizzare i beni culturali e paesaggistici
Casa Gotica, castello di Montalto a Rigoroso, sede del Municipio. Sono solo alcuni degli edifici sul quale concentra l'attenzione il progetto che il Comune ha ideato in collaborazione con l'università di Genova. Lo studio di valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici prende parte ad un bando della Compagnia di San Paolo
Casa Gotica, castello di Montalto a Rigoroso, sede del Municipio. Sono solo alcuni degli edifici sul quale concentra l'attenzione il progetto che il Comune ha ideato in collaborazione con l'università di Genova. Lo studio di valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici prende parte ad un bando della Compagnia di San Paolo
Il programma di valorizzazione, che mira a creare un vero e proprio itinerario, con pannelli informativi e multimediali, che guiderà i visitatori alla scoperta delle bellezze architettoniche del luogo, si concentra sulla Casa Gotica, con la realizzazione di prelievi per una datazione certa; comprende anche il palazzo comunale, con il rifacimento della rampa d’accesso e il recupero dei cornici marcapiano; altri interventi riguardano il pozzo barocco, sul quale si vuole effettuare uno studio delle acque e l’eventuale connessione con i rii della zona. Messa in sicurezza, poi, della torre medievale e valorizzazione del parco, mentre per quel che riguarda le rovine del castello di Montalto, a Rigoroso, si vorrebbe aprire un vero e proprio cantiere di natura archeologica.