Cuntrò ‘d Sua, una festa lunga tre giorni
Home
Arianna Borgoglio  
18 Settembre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Cuntrò ‘d Sua, una festa lunga tre giorni

La tradizionale manifestazione prenderà il via domani, venerdì 19, alle ore 21.00 con il concerto del corpo musicale "Pippo Bagnasco" e proseguirà sabato con "Artisti in erba" e lo stand gastronomico della Pro Loco. Domenica ancora festa con il mercato dell'artigianato locale e negozi aperti

La tradizionale manifestazione prenderà il via domani, venerdì 19, alle ore 21.00 con il concerto del corpo musicale "Pippo Bagnasco" e proseguirà sabato con "Artisti in erba" e lo stand gastronomico della Pro Loco. Domenica ancora festa con il mercato dell'artigianato locale e negozi aperti

SERRAVALLE SCRIVIA – Anche quest’anno torna a Serravalle Scrivia la tradizionale Festa della Cuntrò ‘d Sua, uno degli appuntamenti più amati dai Serravallesi ma non solo. L’evento, che partirà domani, venerdì 19 per concludersi domenica 21 settembre, è particolarmente ricco: venerdì alle ore 21.00 concerto del corpo musicale “Pippo Bagnasco” presso l’oratorio dei Bianchi, con il Maestro Giuseppe Carlone, mentre sabato la manifestazione inizierà alle ore 15.00 con “Artisti in erba“, estemporanea di pittura per bambini a cura dell’associazione Amici dell’Arte di Serravalle. A partire dalle ore 19.00 apertura dello stand gastronomico a cura della Pro Loco e, a seguire, serata danzante in piazza Pallavicini con Dj by Pro Loco.

Infine arriviamo a domenica: alle ore 9.30 apertura del mercato dell’artigianato locale e mostra fotografica e di pittura, con negozi aperti lungo le vie del paese. Alle 15.30 premiazione dell’estemporanea di pittura e merenda per tutti mentre, dalle ore 19.00, stand gastronomico della Pro Loco e intrattenimento musicale con l’orchestra “Serena Group”.

La manifestazione vede la collaborazione dell’amministrazione comunale di Serravalle con le principali associazioni cittadine Pro Loco, Croce Rossa Italiana, Associazione Commercianti e Artigiani, Insieme per un sorriso Onlus, Circolo Anspi, Associazione Amici dell’Arte e Gruppo Auser.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione