Una giornata per festeggiare volontari e nonni
Domenica 28 settembre una giornata dedicate alle numerose associazioni del paese e ai nonni, con la festa e la merenda organizzata dalla Pozzolo d'Argento. Alle ore 15 ci sarà l'apertura degli stand, mentre alle 15.30 si terrà un incontro pubblico con i rappresentanti delle associazioni
Domenica 28 settembre una giornata dedicate alle numerose associazioni del paese e ai nonni, con la festa e la merenda organizzata dalla Pozzolo d'Argento. Alle ore 15 ci sarà l'apertura degli stand, mentre alle 15.30 si terrà un incontro pubblico con i rappresentanti delle associazioni
Il programma dell’evento pozzolese prevede, alle ore 15, l’apertura degli stand curati dalle varie associazioni che operano nella zona e che esporranno i propri materiali informativi in piazza Castello (sede del Municipio); alle 15.30 avrà, invece, inizio un incontro pubblico, dove un rappresentante di ogni associazione avrà il compito di raccontare la storia e i progetti futuri del proprio ente.
La giornata organizzata dal Comune di Pozzolo sarà, inoltre, l’occasione per celebrare la “Festa dei Nonni”, che avrà inizio alle ore 17, con anche, in programma, una gustosa merenda per i più piccoli e per le loro famiglie. L’intera iniziativa è stata messa in campo dall’assessorato alle politiche sociali e giovanili, grazie all’impegno in prima persona del neo assessore Rosaria Maggio. L’organizzazione della festa dedicata ai nonni è stata, invece, curata dall’associazione “Pozzolo d’Argento”, sotto la guida del presidente Franco Strada e grazie alla collaborazione di numerosi volontari, che da anni operano in paese.
Sono, infatti, numerose – come vuole sottolineare l’amministrazione comunale – le associazioni benefiche che da molto tempo lavorano sul territorio pozzolese e che ogni giorno si impegnano per aiutare coloro che hanno bisogno. In particolare, proprio con la “Pozzolo d’argento” il Comune ha recentemente approvato la convenzione che disciplina il servizio volontario di assistenza e accompagnamento dei bambini a bordo degli scuolabus comunali. Inoltre, in paese, è attivo da molto tempo il gruppo di Protezione Civile, che non fa mai mancare il proprio appoggio in occasione di manifestazioni ed eventi eccezionali.
Infine, a svolgere un ruolo sociale significativo sono l’associazione “La Fraschetta” – che ha un compito di appoggio a quello della Pro Loco nell’organizzazione di incontri culturali – e le associazioni sportive, come l’U.S. Pozzolese, che conta oggi quasi cento tesserati, fra settore giovanile e prima squadra e l’A.S. Pozzolese che si occupa anche dell’organizzazione della ginnastica per adulti, oltre che della squadra di pallavolo.