Anche per l’Eccellenza e la Promozione arriva il turno infrasettimanale
Questa sera, giovedì 25, si gioca in Eccellenza e in Promozione (in campo anche la Prima Categoria). Derby tra Villalvernia e Casale, la ValenzanaMado ospita il Saluzzo, trasferta a Fossano per il Castellazzo. In Promozione Arquatese-Pavarolo, Asca-Cit Turin, San Giuliano Nuovo-Canelli e Sporting Cenisia-Libarna
Questa sera, giovedì 25, si gioca in Eccellenza e in Promozione (in campo anche la Prima Categoria). Derby tra Villalvernia e Casale, la ValenzanaMado ospita il Saluzzo, trasferta a Fossano per il Castellazzo. In Promozione Arquatese-Pavarolo, Asca-Cit Turin, San Giuliano Nuovo-Canelli e Sporting Cenisia-Libarna
CALCIO – Dopo Lega Pro e Serie D ora tocca ad Eccellenza e Promozione.
Per ciò che riguarda l’Eccellenza nella serata di oggi, giovedì 25, si gioca la quinta giornata in calendario.
In programma c’è anche un derby provinciale, quello che vedrà opposti a Basaluzzo il Tortona Villalvernia e i nerostellati del Casale. I tortonesi allenati da mister Fabio Nobili, dopo le prime due sconfitte e la vittoria interna con la Cheraschese, nell’ultima trasferta di Lucento hanno sfoggiato una prestazione convincente che ha portato tre punti preziosi. Anche l’undici allenato da Michele Del Vecchio gode certamente di un periodo di ottima salute. Nelle quattro giornate sin qui giocate i casalesi hanno raccolto prima due pareggi con Corneliano Roero e Fossano e poi le due vittorie consecutive contro il San Giacomo Chieri in trasferta e al “Palli” la scorsa domenica con il secco 3-1 rifilato alla ValenzanaMado.
Proprio i valenzani affrontano al “Comunale” il Saluzzo. Per la squadra di mister Alberto Merlo non è certo un periodo positivo; su quattro partite sono arrivate tre pesanti sconfitte e la vittoria in casa con il Lucento per 3-2 è giunta quasi inaspettata. Nelle tre sconfitte (lo 0-5 interno con il Pinerolo, il 4-0 a Cherasco e il 3-1 di Casale) i rossoblu hanno incassato ben 12 gol realizzando una rete soltanto e, soprattutto, dimostrando cali di concentrazione davvero preoccupanti. Il successo con il Lucento alla 3^ aveva ridato fiducia all’ambiente, ma dopo il black out dell’ultima domenica solo una bella prestazione con i granata potrebbe rilanciare le quotazioni di mister Merlo, mai ufficialmente in discussione ma comunque poco tranquillo in panchina.
Il Castellazzo di mister Lovisolo andrà invece a Fossano. Un incontro pieno di insidie per i biancoverdi, contro una squadra veterana della categoria che da inizio campionato non ha ancora perso. Il Castellazzo, nonostante la sconfitta interna con l’Albese nella seconda giornata, è forse la provinciale che, sino a questo punto, ha mandato i segnali più confortanti, dimostrando in tutte le prime quattro occasioni una brillantezza e una compattezza da far invidia ad altre società più blasonate.
Per tutti e tre gli incontri in programma il calcio d’inizio è previsto alle 20,30. In Promozione l’Arquatese ospita la capolista Pavarolo, dagli addetti ai lavori definita come una tra le tre-quattro squadre destinate ad occupare i primi posti della classifica finale. I ragazzi di mister Pastorino hanno iniziato alla grande, portando a casa ben 7 punti su 9 disponibili. Per una neo promossa una partenza da sogno.
Anche l’alessandrina Asca giocherà in casa, avversario il Cit Turin. I torinesi hanno fin’ora raggranellato tra pareggi con Libarna, San Domenico Savio e Santostefanese mentre i gialloblu di mister Adamo sono in cerca del riscatto dopo tre sconfitte consecutive.
Il San Giuliano Nuovo, attualmente sesto in classifica con 5 punti (due pareggi e una vittoria), riceve l’ostico Canelli, reduce dal poker rifilato domenica al Borgaretto.
L’unica provinciale a doversi spostare è il Libarna che, fermo a due punti e ancora in cerca della prima vittoria in campionato, andrà a Torino per affrontare lo Sporting Cenisia, formazione retrocessa dall’Eccellenza attualmente ferma ad un punto, arrivato dopo il pareggio della scorsa domenica con il San Giuliano Nuovo.