Ferrando svela “Il diario segreto della Contessa”
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
30 Settembre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Ferrando svela “Il diario segreto della Contessa”

Domani, mercoledì 1° ottobre, alle ore 21.00 nelle sale del palazzo comunale, Patrizia Ferrando presenterà il suo nuovo libro, la storia di Teresa Cordero di Montezemolo, seconda moglie del Conte Celestino Tornielli di Crestvolant. Insieme all'autrice, sarà presente anche Maria Luisa Montecucco dell'Università di Genova

Domani, mercoledì 1° ottobre, alle ore 21.00 nelle sale del palazzo comunale, Patrizia Ferrando presenterà il suo nuovo libro, la storia di Teresa Cordero di Montezemolo, seconda moglie del Conte Celestino Tornielli di Crestvolant. Insieme all'autrice, sarà presente anche Maria Luisa Montecucco dell'Università di Genova

ARQUATA SCRIVIA – Domani, mercoledì 1° ottobre, alle ore 21.00, presso il palazzo comunale, verrà presentato il nuovo libro di Patrizia Ferrando, “Il diario segreto della Contessa”. Il romanzo mescola realtà storica, ricostruzione e narrativa, per tracciare le emozioni di una donna che frequentava l’alta aristocrazia e insieme amava la campagna basso piemontese, che partecipava a balli ed eventi mondani torinesi e genovesi fra Ottocento e Novecento, ponendo però al centro della propria vita i sentimenti.

A discutere del testo, insieme all’autrice, sarà Maria Luisa Montecucco dell’Università di Genova. Teresa Cordero di Montezemolo, seconda moglie del Conte Celestino Tornielli di Crestvolant, tenne questo suo diario, scritto in francese, lingua abituale di molti nobili piemontesi dell’epoca, tra il 1885 e il 1926: nell’annotare pensieri, aspetti di vita familiare, gioie e preoccupazioni, ha lasciato testimonianza di una condizione femminile, senza dubbio, per certi versi, privilegiata, ma non priva di paure e percorsa dall’inquietudine di una modernità incipiente.

Il romanzo prende le mosse dal diario, nonché da lettere e giornali d’epoca, per narrare proprio una storia di donna, che s’interseca con cambiamenti epocali, affronta dolori e perdite, ma scopre anche l’autenticità dell’amore e una crescente consapevolezza individuale. Curiosa la vicenda che ha preceduto la stesura del libro: per chissà quali vicissitudini, nessuno era a conoscenza dell’esistenza del diario (ora tornato ai discendenti di Teresa), che era finito sul mercato antiquario, dove l’autrice l’ha reperito per puro caso.  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione