Nuovo reperto di lupo a Villa Gardella
Home
Arianna Borgoglio  
3 Ottobre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Nuovo reperto di lupo a Villa Gardella

Domani, sabato 4 ottobre, alle ore 16.00, al museo civico di storia natural verrà presentato il reperto di lupo appenninico, con un utile scambio di informazioni circa la diffusione e le abitudini di questa interessante specie

Domani, sabato 4 ottobre, alle ore 16.00, al museo civico di storia natural verrà presentato il reperto di lupo appenninico, con un utile scambio di informazioni circa la diffusione e le abitudini di questa interessante specie

STAZZANO – Appuntamento con la bellezza selvaggia e affascinante della natura domani, sabato 4 ottobre, alle ore 16.00, con la presentazione dell’eccezionale nuovo reperto di lupo appenninico a cura del Museo Civico di Storia Naturale “Villa Gardella” e del Gruppo Naturalisti Stazzanesi.

Le prime notizie sulla presenza del Lupo (Canis lupus italicus) nel territorio della Provincia di Alessandria risalgono ormai ai primi anni Ottanta del secolo scorso, con il ritrovamento e successive osservazioni sui rilievi appenninici delle valli Borbera e Curone. Ora, a distanza di circa trent’anni, la presenza della specie si è consolidata e dai più recenti studi sembrano accertati almeno tre o quattro branchi stabili, che coprono il vasto areale appenninico che dalla provincia di Pavia va sino alla provincia di Savona.

Sono sempre più frequenti anche le osservazioni nelle aree contigue alla pianura come nel caso del Lupo preparato ed esposto nel Museo Civico di Storia Naturale di Stazzano. Questo bellissimo esemplare si riferisce a un soggetto maschio adulto, rimasto purtroppo vittima di un incidente stradale avvenuto nella primavera scorsa tra Cassano Spinola e Villalvernia in località Guacciorna. La breve presentazione costituirà anche l’occasione per un utile scambio di informazioni circa la diffusione e le abitudini di questa interessante specie.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione