Novesi doc e stranieri, disoccupati e partigiani: tutti insieme per ripartire
Home
Andrea Vignoli  
14 Ottobre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Novesi doc e stranieri, disoccupati e partigiani: tutti insieme per ripartire

Alla caserma Giorgi, presso il comando della polizia municipale, si raccolgono i nominativi dei volontari disposti a dare una mano per ripulire la città. E si scopre che alla fine le divisioni non contano

Alla caserma Giorgi, presso il comando della polizia municipale, si raccolgono i nominativi dei volontari disposti a dare una mano per ripulire la città. E si scopre che alla fine le divisioni non contano

NOVI LIGURE – Basta guardare la faccia di Rocchino Muliere per vedere tutto il dolore di questa città. Basta vedere i tanti volontari, giovani, tra cui molti stranieri, che vengono per dare una mano e mettersi a disposizione, per vederne il cuore e il carattere.

Ieri dall’alba presso il comando di polizia municipale, alla caserma Giorgi, si è attivato il centro di coordinamento dell’emergenza. Come già era successo per il terremoto del 2003, anche i rappresentanti della politica locale si sono messi a disposizione per dare una mano. Fabrizio Gallo e Cecilia Bergaglio, che siedono su banchi opposti in consiglio comunale, lavorano in coppia per registrare i tanti ragazzi che cominciano ad arrivare per mettersi a disposizione. Altri consiglieri danno un mano a scaricare le confezioni d’acqua, alcuni se le caricano in auto e le portano a chi non può venirsele a prendere da solo, magari perché anziano.

Non stupisce più di tanto vedere consiglieri comunali che spontaneamente vengono a mettersi a disposizione. Del resto, se uno vuole amministrare un città, in momenti come questo deve esserci. Stupisce magari non vedere qualcuno, ma magari ha la casa allagata pure lui.

Quello che stupisce è anche vedere arrivare tanti ragazzi, giovani, giovanissimi, che si mettono a disposizione. “Sono venuto a dare una mano”: così si presentano. Fabrizio Gallo segna nome e numero di telefono su un foglio, e lo passa a Cecilia Bergaglio che li carica su un computer.
“Sono a casa disoccupato. Non ho avuto danni, ma ho visto la situazione e sono venuto a vedere se posso dare una mano”, ci dice Keith, che a dispetto del nome arriva dal Perù.

Ci sono due ragazzi rumeni e due italiani che si occupano di scaricare il camion appena arrivato carico di sacchetti di acqua. Arriva un signore anziano che si avvicina ai ragazzi: “Se non mi date una mano, vi picchio tutti”, dice ridendo. “Ho 87 anni e sono stato fatto prigioniero dei tedeschi, una volta. Se non mi hanno ammazzato loro, non mi ammazza nessuno”. I ragazzi gli riempiono di sacchetti d’acqua la vecchia Panda.

A Novi quando arriva la televisione vuole dire che la situazione è brutta. Ecco le telecamere di Sky, e subito dopo Rainews, che blocca il sindaco in attesa di collegamento. Muliere aspetta un po’, con la giornalista con il microfono in mano davanti alla telecamera. Il collegamento tarda e il sindaco a un certo punto li liquida: “Non posso mica star qui tutto il giorno”, e se ne torna dentro.

La faccia di Muliere, dicevamo. Se lo avessero preso a botte tutta la notte, probabilmente avrebbe una faccia più allegra. Ma la vera faccia di Novi, è quella di quel ragazzo che la scorsa settimana lo hanno licenziato, e oggi è qui che dà un mano al vecchio partigiano a caricare l’acqua.

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Lorena è Miss Predosa 2025 (e papà presenta…)
Società
L'elezione
Nove concorrenti per la prima edizione del concorso, ideato da Rossella Moretti. Vince l’insegnante di sostegno di Ovada
Daniela Terragni 
22 Luglio 2025
ore
18:14
PREDOSA - È Lorena Silvestri , insegnante di sostegno originaria di Ovada, la vincitrice di Miss Pre...
Piazza Pernigotti: demolizione dell’ex distributore di benzina
Società
Dal 22 luglio
I lavori si terranno dal 22 al 26 luglio, previste modifiche alla viabilità
Marzia Persi 
20 Luglio 2025
ore
14:30
NOVI LIGURE- Piazza Pernigotti: demolizione dell'ex distributore di benzina. La prossima settimana p...
Il “Villa Sparina Gavi 2023” fra i 20 migliori vini al mondo
Economia
Secondo la classifica di Eric Asimov
Il nettare di Bacco della famiglia Moccagatta è finito sul New York Times
Marzia Persi 
22 Luglio 2025
ore
15:00
GAVI- Il "Villa Sparina Gavi 2023" fra i 20 migliori vini al mondo. Il “Villa Sparina Gavi 2023” è f...
Ultime notizie
Genova-Acqui Terme: linea ferroviaria sospesa ad agosto per i lavori del Terzo Valico
Società
Trasporti
Cantieri intensivi per quadruplicamento e manutenzioni sulla tratta. Interventi anche con fondi Pnrr: treni sospesi, rimodulati o deviati fino al 31 agosto
Marcello Feola 
26 Luglio 2025
ore
17:32
ACQUI TERME - Nel mese di agosto proseguiranno in Liguria i lavori di potenziamento infrastrutturale...
Auto si ribalta sulla bretella A26-A7: cinque feriti in codice giallo
Cronaca
L'accaduto
Incidente autonomo nel pomeriggio all'altezza di Predosa: intervento di elisoccorso, 118 e Polstrada
25 Luglio 2025
ore
19:48
PREDOSA – Paura oggi pomeriggio intorno alle 17 sulla bretella A26-A7 , all'altezza di Novi Ligure, ...
Cumbia, feste e milonga: gli eventi di sabato
Cultura, Eventi, Spettacoli
Cosa fare nel weekend
A San Salvatore l'esplosiva energia del festival 'SanSaPalooza'. Proseguono le patronali a Valenza, Oviglio, Fubine, Gavi e in tutta la provincia. A Pozzolo serata dedicata al tango. 'Wine Night' con concerto diffuso e dj a Ricaldone. Ad Acqui Terme il teatro di Govi
Lucia Camussi 
25 Luglio 2025
ore
12:14
ALESSANDRIA - Renga a Ricaldone e la Pfm in concerto a L'Isola in Collina; Claudio Sanfilippo ad Ale...
A Libarna “Perfumum”: quando la musica incontra il profumo
Cultura, Eventi
Domani
L'area archeologica serravallese ospiterà un concerto pensato, scritto e ideato da Claudio Rossi, Vittorio Berchi e Renzo Marchesini.
Marzia Persi 
24 Luglio 2025
ore
16:00
SERRAVALLE SCRIVIA- A Libarna "Perfumum": quando la musica incontra il profumo. L' Area archeologica...
“Trenta giorni di nave a vapore”,  festival al femminile
Cultura, Eventi, Società
A Cabella Ligure
Incontri, spettacoli e presentazione di libri per un weekend tutto da vivere in ricordo di Carlo Repetti
Marzia Persi 
24 Luglio 2025
ore
10:00
CABELLA LIGURE- "Trenta giorni di nave a vapore", festival al femminile. Da domani a domenica 27 lug...