Altro intenso weekend per il Boccardo BadmintonNovi
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
15 Ottobre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Altro intenso weekend per il Boccardo BadmintonNovi

Gli atleti novesi impegnati nella palestra "Boccardo" per la Serie F di Doppio Misto e a Borzonasco per la Serie D. Trasferta in Trentino per la Serie C

Gli atleti novesi impegnati nella palestra "Boccardo" per la Serie F di Doppio Misto e a Borzonasco per la Serie D. Trasferta in Trentino per la Serie C

BADMINTON – Domenica di Doppi per gli atleti del Boccardo BadmintonNovi, a caccia dei punti per la classifica che permette il miglioramento della posizione nelle varie categorie e l’ accesso alla finale dei Campionati Italiani a fine gennaio.

Lotta in famiglia nella Palestra “Boccardo ” di Novi Ligure per la Serie F Doppio Misto, che vede unico intruso sul podio il vogherese Andrea Di Liberto che in coppia con Sofia Zacco si aggiudica il primo posto lasciando l’argento a Chiara Ponzano con Daniele Serventi e il bronzo a Alessia Delfitto e Alessandro Bruzzone. Quest’ultimo si rifà nel Doppio Maschile dove sale sul gradino più alto supportato da Alessandro Stan, in netto miglioramento di torneo in torneo. Sui gradini più bassi Giulio Barile-Diego Pometto e Francesco Sposato con Francesco Motta.

Trasferta ligure per le coppie della Serie D. Il Palazzetto di Borzonasca ha visto il predominio della coppia novese Alessandro Patrone-Manuel Scafuri, che stanno bruciando le tappe per non mancare alla finale di Milano, palcoscenico che rappresenta il loro punto d’arrivo della nuova stagione. Per farlo hanno dovuto battere nell’ultima partita i tigullini Acierno-Silvestri; impresa che non è riuscita invece ai loro compagni di squadra Veronica Novelli e Andrea Demicheli, sconfitti nella partita decisiva per il primo posto dalla coppia genovese Camilla Roncagliolo-Alberto Bottino.

Da Malles con un doppio bronzo torna Stefano D’Elia, impegnato in Alto Adige per la Serie C grazie alla vittoria sui meranesi ( teste di serie numero 3 ) Samuel Luther e Jakob Spornberger; e il tabellone vuole che sia proprio il suo socio Rudi Sagmeister a impedirgli un risultato migliore nel Doppio Misto. Infatti sfruttando, infatti, la migliore intesa che hanno Sagmeister e Maria Stecher giocando nella stessa società, l’altoatesino riesce ad aver cosí la meglio sull’amico D’Elia che in coppia con l’altra sorella Stecher, Vera, pur dando origine ad uno scontro molto acceso come il risultato evidenzia ( 23-21
17-21 21-18 ), deve cedere il secondo posto.
Soddisfatta Monica Ubaldeschi, presidente del club biancoceleste: ” Molto positivo questo turno che denota come i ragazzi abbiano saputo adattarsi immediatamente ai nuovi sistemi di allenamento del nuovo tecnico Henri Vervoort ”

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione