BadmintonNovi ad Aix en Provence e al Challenger di Voghera
Henri Vervoort ha diviso i suoi ragazzi in due gruppi: quelli con maggior esperienza a misurarsi con atleti di mezza Europa ad Aix en Provence e la "nouvelle vague" al Challenger di Voghera per abituarsi al clima delle competizioni ufficiali
Henri Vervoort ha diviso i suoi ragazzi in due gruppi: quelli con maggior esperienza a misurarsi con atleti di mezza Europa ad Aix en Provence e la "nouvelle vague" al Challenger di Voghera per abituarsi al clima delle competizioni ufficiali
misurarsi con atleti di mezza Europa ad Aix en Provence e la “nouvelle vague” al Challenger di Voghera per abituarsi al clima delle competizioni ufficiali.
Il torneo francese presentava ai nastri di partenza ben 600 atleti tra cui l’indonesiano Indra Bagus Chandra, sparring della Nazionale italiana, che si aggiudicherà l’oro nella categoria massima (Elite).
Nella Serie C Lidia Rainero non supera il girone del Singolo cosí come Camilla Negri e Manuel Scafuri che però si rifarranno parzialmente nel Doppio Misto arrivando agli ottavi.
Nella Palestra dell’ Ecole du Sacre Coeur, dove erano ben 5 le strutture impegnate per questo torneo, Andrea Demicheli, David Capozza, Stefano D’Elia soffrono il gioco veloce degli avversari, abituati a quello più tecnico dei tornei italiani. Solo Sofia Zacco riesce quindi ad arrivare ai “sedicesimi” della Serie D nel Singolare per uscire poi ad opera di una spagnola.
Meglio nel Doppio dove si distingue di nuovo la Zacco che assieme ad una compagna transalpina conquista uno storico bronzo mentre D’Elia-Demicheli, superato il girone iniziale, cedono al terzo set contro un doppio francese.
Meglio è andata per i partecipanti al torneo dell’OltrePo, sono ben sette le finali che vedono i biancocelesti scendere in campo. Per l‘Under 15 Luca Ottaviano (foto a lato) dopo aver superato il compagno di club Federico Demicheli sconfigge in finale anche Alessandro Sangiorgi del “Don Orione”arrivato alla finale dopo aver sconfitto Giuseppe Foco. Il lombardo si rifarrà prontamente nel Doppio, assieme all’albese Marco Testa, battendo appunto Ottaviano e Demicheli.
È la volta di Daniele Serventi ad essere protagonista conquistando il gradino più alto del podio nel Doppio U 17 con Foco dopo tre sudatissimi set ai danni di Giovanni Pollo (Don Orione) e Dinesh De Silva, giovane di origine indonesiana in forza al QuindiciZero di Milano e venendo poi battuto nel Singolare, sempre in tre set, dal giovane asiatico.
Due argenti invece per Alessia Delfitto (foto in alto), superata nella finale del Singolare U 17 da Carlotta Fava e nel Doppio Misto U 17 nonostante un velocissimo Alessandro Bruzzone, dal duo Giachino-De Silva.
Per i Master Roberto Scarabello sfiora il primo posto nel Singolare, in finale il croato Darko Milhajlovki si rivela uno scoglio insuperabile nonostante la conquista del secondo set da parte del novese che arriverà poi
terzo nel Doppio affiancato dall’alessandrino Michele Buratto.