Ceci e canestrelli, le De.Co novesi a Terra Madre 2014
Da oggi, giovedì 23, e fino al 27 ottobre, a Torino, si terrà la rassegna internazionale del Salone del Gusto "Terra Madre 2014". Il Distretto del Novese sarà presente con uno stand nel padiglione dedicato alle eccellenze piemontesi epr far conoscere ceci, farinata, birra artigianale e altre De.Co. Verranno proposti anche weekend nel nostro territorio
Da oggi, giovedì 23, e fino al 27 ottobre, a Torino, si terrà la rassegna internazionale del Salone del Gusto "Terra Madre 2014". Il Distretto del Novese sarà presente con uno stand nel padiglione dedicato alle eccellenze piemontesi epr far conoscere ceci, farinata, birra artigianale e altre De.Co. Verranno proposti anche weekend nel nostro territorio
I visitatori troveranno gli amaretti di Voltaggio del Panificio Carrosio, le pastine di Predosa della Pasticceria Giusy, i anestrelli al Gavi e bolliti del Forno dell’Antica ricetta di Novi, i ceci della Merella, la farina di ceci e la polenta mais otto file tortonese prodotta dall’azienda agricola Lanzone, i canestrelli al Gavi de Il Banco di Novi, la birra artigianale di Pasturana e i baci di dama della Pasticceria del Vicolo.
I prodotti del Novese e Alto Monferrato in questo modo avranno una vetrina di prestigio, ma il Distretto oltre a promuovere il paniere andrà a proporre interessanti spunti per venire a scoprire sul territorio le eccellenze enogastronomiche che ben si sposano con le proposte culturali, proponendo già dal weekend dell’Immacolata tour giornalieri o pacchetti weekend legati a Dolci Terre, realizzati in collaborazione con il tour operator di Torino “Oneiros Incoming by Il Mondo in Valigia”.