Home
Arianna Borgoglio  
25 Ottobre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

In volo, i castelli visti da un’inedita prospettiva

Domani, domenica 26, alle ore 21.00 al teatro Giacometti di Novi, verrà presentato il risultato del progeto "In volto tra torri e castelli immutabili nel tempo". Verrà tramesso un video che illustra le spettacolari riprese effettuate con l'ausilio di un elicottero. Spettacolo musicale con Beggar's Farm e Rosario De Cola

Domani, domenica 26, alle ore 21.00 al teatro Giacometti di Novi, verrà presentato il risultato del progeto "In volto tra torri e castelli immutabili nel tempo". Verrà tramesso un video che illustra le spettacolari riprese effettuate con l'ausilio di un elicottero. Spettacolo musicale con Beggar's Farm e Rosario De Cola

NOVI LIGURE – Domani, domenica 26 ottobre alle ore 21.00, presso il Teatro Giacometti, l’Associazione Culturale Artitalia, in collaborazione con il Nuovo Circolo Ilva, presenterà il tanto atteso risultato del progetto “In volo tra torri e castelli immutabili nel tempo”, finanziato dalla Fondazione Cassa Risparmio di Torino.

Durante la serata verrà proiettato un video che illustra il volo compiuto sui territori locali con l’ausilio di un elicottero, con riprese spettacolari, inizialmente da una quota molto alta, per poi scendere gradualmente con riprese effettuate da droni aerei sui castelli e le torri di avvistamento, alternate da riprese da terra in cui lo scorrere del tempo e lo spazio sono esaltati da fotogrammi in sequenza che alternano giorno e notte. Il tutto, accompagnato da un racconto musicale che ne evoca la storia.

In particolare, oggetto delle riprese sono le torri di avvistamento e i Castelli del Verbano-Cusio-Ossola, tra cui quelli di Lomese, Masera, Torre Cardezza e, nel Basso Piemonte, le Torri di Sant’Alosio, i castelli di Tassarolo, Francavilla Bisio, San Cristoforo e Rocca Grimalda.

Il video sarà proiettato nel corso dello spettacolo musicale a cura della Beggar’s Farm di Franco Taulino, con ospite d’eccezione Rosario De Cola, che riproporranno un’accurata selezione dal vastissimo repertorio di Lucio Battisti, anch’esso immutabile nel tempo, oltre a Equipe 84, Pfm, New Trolls, Nomadi, De André, Jethro Tull, Bob Dylan e tanti altri. L’ingresso è libero. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione