Bancarelle, ceci e castagne per San Martino
Home
Arianna Borgoglio  
7 Novembre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Bancarelle, ceci e castagne per San Martino

Anche quest'anno ritorna la tradizionale fiera di San Martino a Serravalle Scrivia, un evento dove a farla da padroni saranno musica, enogastronomia, artigianato e tante, tante bancarelle per le vie del centro. Cena, castagnata e ciclocross anche a Pasturana

Anche quest'anno ritorna la tradizionale fiera di San Martino a Serravalle Scrivia, un evento dove a farla da padroni saranno musica, enogastronomia, artigianato e tante, tante bancarelle per le vie del centro. Cena, castagnata e ciclocross anche a Pasturana

SERRAVALLE SCRIVIA – Anche quest’anno ritorna la tradizionale fiera di San Martino a Serravalle Scrivia, un evento dove a farla da padroni saranno musica, enogastronomia, artigianato e tante, tante bancarelle per le vie del centro. La tanto attesa fiera in onore del Santo Patrono, ancora una volta, si rinnova: quest’anno la fiera si svolgerà nella sola giornata di domenica 9 novembre, con un ricco programma che da sempre richiama a Serravalle numerosissimi visitatori, offrendo al suo pubblico ampi spazi espositivi, vasto assortimento merceologico, il tutto in un percorso proprio nel cuore della città: dalla piazza Bosio, alle vie Brodolini, Divano e Gramsci, con il mercato ambulante di merci varie, con gli stands selezionati di artigianato, commercio e prodotti enogastronomici tipici di qualità del territorio, oltre allo spazio dedicato al mondo del sociale e del volontariato locale. Le tradizionali bancarelle e gli stand degli operatori economici d’eccellenza coloreranno il centro, per una “passeggiata” in fiera lungo le vie e le piazze del paese.

I negozi rimarranno aperti tutto il fine settimana di festa, per il consueto “Shopping in festa”, con occasione di degustazioni enogastronomiche.

Si rinnova anche l’appuntamento domenicale con i sapori della festa ed il piacere di stare insieme a tavola, alle ore 12.00, con la “Polentata d’autunno in piazza”, polenta con fonduta, cucinata dai cuochi della “Pro Loco” di Serravalle.

Infine, “Merenda in allegria”, con le tradizionali frittelle dolci di San Martino, proposte dai volontari della Croce Rossa di Serravalle. In piazza Coppi, troverà spazio il divertimento dei piccoli e dei ragazzi con l’immancabile luna park.

San Martino verrà festeggiato anche a Pasturana. Domani, sabato 8, a partire dalle ore 20.00, nel salone della Soms, si terrà la cena contadina, con l’intrattenimento musicale dei Ciaparatt, gruppo di musica popolare milanese. Domenica 9 novembre, appuntamento al centro sportivo con ceci e castagne, gli immancabili “Rustighe in t’à freta e saisi in t’à pignota”. A partire dalle roe 12.00 sarà in funzione il servizio ristorante, a cura della Pro Loco, organizzatrice dell’evento. Sempre domenica, si terrà il tradizionale ciclocross.    

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione