Gabriella Contiero e “L’affidamento del minore”
Ha recentemente visto la luce una nuova fatica editoriale dellavvocato novese Gabriella Contiero, autrice di diverse pubblicazioni giuridiche nellambito del diritto di famiglia, pubblicate dalle prestigiose edizioni Giuffré. Lavvocato ha maturato negli anni notevole esperienza nellambito del diritto di famiglia e delle persone.
Ha recentemente visto la luce una nuova fatica editoriale dell?avvocato novese Gabriella Contiero, autrice di diverse pubblicazioni giuridiche nell?ambito del diritto di famiglia, pubblicate dalle prestigiose edizioni Giuffré. L?avvocato ha maturato negli anni notevole esperienza nell?ambito del diritto di famiglia e delle persone.
L’opera si occupa di una tematica di strettissima attualità, il cui interesse va ben oltre le aule del tribunale e delle università, essendo sovente tema sul quale si soffermano le cronache nazionali.
A seguito dell’entrata in vigore della nuova normativa, che ha superato l’antica distinzione tra figli legittimi e figli naturali, sono state profondamente modificate le regole applicabili in materia di affidamento dei minori sia nell’ambito delle procedure di separazione e di divorzio, sia con riferimento ai casi in cui i genitori non sono coniugati.
L’avvocato Contiero, che ha maturato negli anni una notevole esperienza nell’ambito del diritto di famiglia e delle persone, indaga l’argomento sotto ogni profilo, ponendo particolare attenzione agli strumenti preposti a salvaguardare il diritto del minore a mantenere un rapporto equilibrato con entrambi i genitori, con i nonni e con gli altri parenti.
L’autrice, che svolge da anni attività di docente nei corsi di aggiornamento e di formazione professionale per avvocati, in quest’opera dedica ampio spazio anche al grave fenomeno della sottrazione internazionale dei minori, alla luce dei più recenti orientamenti della giurisprudenza.
“L’affidamento del minore” è il settimo libro pubblicato dall’avvocato Gabriella Contiero per Giuffré Editore.