Variazione di bilancio e viabilità al centro del consiglio comunale
Home
Lisa Lanzone - l.lanzone@ilnovese.info  
9 Dicembre 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Variazione di bilancio e viabilità al centro del consiglio comunale

Il consiglio comunale di Pozzolo ha approvato la variazione di bilancio. L’operazione si è resa necessaria in seguito ai costi che il Comune ha dovuto affrontare a causa di alcuni provvedimenti urgenti in materia di viabilità, tra cui i lavori per la realizzazione della “zona 30”

Il consiglio comunale di Pozzolo ha approvato la variazione di bilancio. L?operazione si è resa necessaria in seguito ai costi che il Comune ha dovuto affrontare a causa di alcuni provvedimenti urgenti in materia di viabilità, tra cui i lavori per la realizzazione della ?zona 30?

POZZOLO FORMIGARO – Il consiglio comunale di Pozzolo ha approvato la variazione di bilancio. L’operazione si è resa necessaria in seguito ai costi che il Comune ha dovuto affrontare a causa di alcuni provvedimenti urgenti in materia di viabilità, tra cui i lavori per la realizzazione della “zona 30”.

A fare discutere l’assemblea sono stati soprattutto gli interventi che dovranno riguardare via Gramsci e il miglioramento della sicurezza stradale in quel tratto, ritenuto, insieme a via Tortona, molto pericoloso per pedoni e automobilisti. Sono stati, infatti, realizzati attraversamenti pedonali rialzati, dossi di rallentamento; prevista poi l’installazione dei dispositivi “velo ok”, già presenti in altri comuni limitrofi a Pozzolo. Ad annunciare l’intervento è stato l’assessore Felice Pappadà, il quale ha illustrato anche i risultati di uno studio sulla velocità che è stato condotto nelle scorse settimane, rilevando la presenza di un elevato numero di automobilisti indisciplinati che, diretti in gran parte a Tortona, scelgono di attraversare Pozzolo, anziché utilizzare la circonvallazione in prossimità della zona industriale.

A fare discutere è stata soprattutto la questione della viabilità in via Gramsci: l’intenzione dell’amministrazione è quella di ripristinare il doppio senso di marcia, ma il provvedimento non mette d’accordo tutto il consiglio: dall’opposizione Pasquale Coluccio ha fatto presente che anziché ripristinare il doppio senso, sarebbe più utile attivare, soltanto nel tratto più stretto, un senso unico alternato regolato da un impianto semaforico.

A chiedere chiarimenti sulla viabilità è stato anche il consigliere Dario Costa, che vorrebbe effettuare un monitoraggio anche per quanto riguarda la strada per Bettole (via del Mulino, strada provinciale 151): in proposito l’assessore Pappadà ha risposto che in programma c’è già un intervento sull’incrocio con strada Fossa del Sale. Lo sbocco di quest’ultima su via del Mulino sarà allargato per garantire un migliore flusso di traffico, soprattutto in immissione sulla strada principale.

Con l’assenso della Provincia, l’incrocio sarà dotato di un impianto semaforico “intelligente”: in assenza di veicoli che si devono immettere in via del Mulino, oppure che provengono dal centro abitato di Bettole, il semaforo rimarrà verde; in caso di attraversamento o di velocità troppo elevata dei veicoli che transitano sulla via principale, scatterà, invece, il rosso. La variazione di bilancio è stata approvata con il voto favorevole della maggioranza e di tre consiglieri di minoranza, astenuto Coluccio.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione